Si è spento a 88 anni lo scrittore di “Zio Mundeddu” e “La colpa di vivere”, tra i narratori più popolari del Novecento sardo: Antonio Puddu, di Giacomo Mameli
Addio a Puddu, cantore dell’isola contadina.
Addio a Puddu, cantore dell’isola contadina.
SU DISTERRU DE SOS SARDOS. Il programma radiofonico di Michelangelo Pira prodotto da Radio Sardegna alla fine degli anni settanta. La pesantezza della partenza, pesante perché carica di occhi. Occhi che vedono il villaggio, i canti e le danze (poesia di Giovanni Maria Cherchi. Di altro dolore è quello di Marcello Serra, che non ha [...]
Questione Occitana e Questione Sarda. Se ne discute a Seneghe al festival sardo della poesia CAPUDANN’E SOS POETAS, il 1° e il 5 settembre prossimi.
Le poesie di Nereide Rudas.
LA CONOSCENZA CI SALVERA’ DALLA VIOLENZA?
Torrat su ‘sabodo de sa poesia in sardu‘. Gianni Loy, professore de diritu de su triballu in s’ Universidade de Casteddu, cun custa presentada incomintzat (1) a ‘poetare’ po nois.
Rubrica curata da Maria Michela Deriu, con un ricordo della poetessa da parte di Anna Cristina Serra.
Rubrica curata da Maria Michela Deriu, con un ricordo di Giuseppe La Sala Dubois. Nota dell’amministratore del sito: Due poesie che rappresentano la lezione appresa dagli eventi del 1989 con la fine del comunismo: difficile dire di più e di meglio di quanto non sia riuscito a Nereide Rudas in queste poesie. La prima fototessera del giovanissimo [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |