Rifondare le aspettative per curare la politica. Con la politica in crisi cala la qualità degli eletti. Capussela: serve una nuova organizzazione. Molto simile a quella promessa da Draghi.
Indipendentemente dal processo che si vorrà adottare, l’idea che i cittadini abbiano un ruolo attivo nel deliberare e che la società li metta in condizione di farlo alla lunga si dimostrerà vincente.
(ansa) Dagli asili nido alla telemedicina, dall’alta velocità al Giubileo, dai pagamenti digitali alle reti 5G. Con una dotazione di 222 miliardi il Pnrr spazia su ogni ordine di progetti per fare dell’Italia un Paese più moderno, più digitale, più verde e più inclusivo.
II nuovo spiritò solidale europeo attorno al vaccino anti-Covid, messo a· confronto con le divisioni degli Usa, sembra confermare l’esistenza di “due Occidenti”.
La prima si occupa di ciò che è, la seconda di ciò che vogliamo che sia. Ciascuna limita l’altra, entrambe usano la teconologia. Ma a tenerle insieme può essere solo la cultura.
L’israeliana Yael Tamir (Tel Aviv; 1954, NELLA FOTO) – è stata tre volte ministro laburista – critica i ceti dirigenti che disprezzano il senso di appartenenza delle classi popolari.