Categoria: Religioni
Diventa monaco buddhista l’ex manager e navigator, di Silvia Sanna
La nuova vita di Luciano Sanna (nella foto), 40 anni, nuorese: a giugno l’ordinazione. «Inseguivo i soldi e il successo ma ero infelice: qui ho ritrovato la pace». Sogna un monastero buddhista in Sardegna.
IL RISORTO, Risen, film su RAI 1, ore 21,25, domenica 4 aprile 2021
Crediamo di fare cosa utile suggerendo ai lettori di farsi spettatori di questo film. Come nessun altro, le immagini che ripropongono la figura di Gesù di Nazareth risultano realistiche e avvincenti. Buona visione! Trama: A seguito della crocifissione e morte di Gesù, Clavio, un tribuno militare romano di alto rango, e il suo [...]
E un vecchio sacerdote disse: Parlaci …., di Khalil Gibran
Tratto da Il Profeta di Khalil Gibran.
UN NUOVO CONTRIBUTO SULL’INQUISIZIONE SPAGNOLA IN SARDEGNA, di Federico Francioni
Sommario : Un salto qualitativo della ricerca storica – Il contributo dell’Illuminismo – Resistenzialità sarda al Sant’Uffizio – Da instrumentum Regni a “corpo separato” – Statuti sassaresi e Carta de Logu incomparabilmente più avanzati delle procedure inquisitoriali – La condanna al rogo di Sigismondo Arquer, intellettuale di respiro europeo – Altri casi nel Cinquecento e [...]
In Francia: “ISLAMOFOBIA”, L’ARMA LETALE, di Giulio Meotti
“I casi Paty e Mila rivelativi del successo di una parola (ISLAMOFOBIA) creata dagli islamisti”. Parla Philippe d’Iribarne (autore del libro: “Islamophobie. Intoxication idéologìque”. “C’è consapevolezza dell’esistenza di un ecosistema islamico favorevole agli attacchi. Lo sviluppo di Macron è spettacolare”. “Chi non è ancorato, grazie famiglia, a un forte patrimonio culturale e religioso si trova [...]
Seus totus frades e sorres, Frantziscu su paba
LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE
La nuova teologia dell’Ecocene, di Annachiara Sacchi
Leonardo Boff (nella foto), il teologo della Liberazione ha scritto un libro sullo Spirito Santo che è un invito a ripensare il rapporto con la natura, a studiare le scienze per cercare Dio e ad aiutare i poveri per trovarlo.
Faglie sismiche dentro l’islam, di Alessandro Vanoli
Medio Oriente All’antica contrapposizione tra sunniti e sciiti, con il duello tra Riad e Teheran, si è aggiunto ora il protagonismo aggressivo della Turchia di Erdogan.
Un’alleanza tra le fedi sulla salute, di Marco Ventura
Le religioni contano, vogliono contare, soprattutto ora che i credenti e le loro organizzazioni si sentono rafforzati dalla pandemia.
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- Maurizio Carru: un poeta nella comunità di San Vero Milis, di Mario Cubeddu 4 febbraio 2023
- 1 febbraio 2023
- Logos/Paesaggio, di Mario Cubeddu 30 gennaio 2023
- CHE COS'È LA VERITA’? di Mauro Bonazzi 28 gennaio 2023
- “Secondo me la Sardegna è trattata in maniera peggiore rispetto a una regione a statuto ordinario». La Sardegna, secondo Roberto Calderoli, è speciale ma non abbastanza. Intervista a Roberto Calderoli di Giuseppe Meloni. 25 gennaio 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca