Categoria: Questione giovanile

I ragazzi vittime dell’ansia, uno su quattro sta male. I cellulari? Dopo i 12 anni, intervista di Walter Veltroni

Intervista allo psicanalista Massimo Ammaniti: i genitori non siano intrusivi ma diano delle regole

Quando le suore si inventano il “centro sociale” (A Guspini), ma …, di Giovanni G. Scanu

… lo fanno da secoli e dappertutto, E però …. metti quando le istituzioni di base (famiglia, chiesa, scuola) si mostrano in sofferenza. Allora può fare la differenza.

La cooperazione comunitaria di Seneghe: tra Mussura e Perda Sonadora

Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.

Sardegna chiama Sardegna. L’appello di 80 giovani per l’autodeterminazione della Sardegna

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente documento offerto alla discussione dei giovani sardi. BUON LAVORO! Un comitato promotore di 80 under 40, una adesione di più di 500 donne e uomini, per la stragrande maggioranza sotto i 40 anni, un evento previsto per il 6 novembre già “tutto esaurito”. L’appello Sardegna chiama Sardegna, che pubblichiamo [...]

La settimana dell’inizio … di ‘cosa’?, Salvatore Cubeddu

L’editoriale della settimana, della Fondazione Sardinia. Teniamo a mente tre date della settimana appena conclusa: il 18, il 20 e il 22 di ottobre 2022. E’ possibile, persino probabile, che la settimana che ora commentiamo risulti l’inizio di molte cose ….

Dovrà partire dai giovani il rilancio dell’agricoltura in Sardegna, di F. P.

Dall’istituto agrario di Bono il messaggio dell’incontro tra Coldiretti e studenti. Gli organizzatori: importante che i ragazzi conoscano i problemi del comparto. Un dato dell’ottobre 2020: Il 13% delle oltre 48 mila aziende agricole sarde è condotta da imprenditori giovani (under 40), dato più alto rispetto alla media nazionale (8%) e che detiene il primato [...]