Categoria: Editoriali
Pandemia e religiosità: come onorare a Cagliari la processione di Sant’Efisio nel pieno della nuova epidemia, di Salvatore Cubeddu
Sì, dobbiamo continuare a festeggiare il primo maggio a Cagliari con la processione in onore di S. Efisio suo patrono. Ma … la modalità scelta quest’anno è sbagliata nei referenti (la guerra del 1943) e soprattutto nei significati e nelle conseguenze (è il senso di tutto l’articolo). Ripensiamoci e facciamola come si deve ed … [...]
Su Poeta e sa Idda de Seneghe; est a narrer: Sa Poesia Sarda comente quistione natzionale (Prima parte), de Mario Cubeddu
Sommario: Gramsci e la cultura sarda: ignora Grazia Deledda e si interessa di poesia improvvisata. Gramsci e Paolo Pili. I “Passatempi” di Paolo Pili. La poesia a Seneghe nelle “Memorie”. Tziu Triagos e i poeti seneghesi. Il poeta sardo e la Storia. Circolarità della poesia sarda, sua pratica nei ceti alti e nei ceti subalterni, [...]
Est lompendi, benei …., de Salvatore Cubeddu
EDITORIALI de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE
Carchi cussideru supra sa limbade Bachisio Bandinu
S’EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE
Màssimu Pittau: sa capatzidade de abèrrere àndalas noas, de Federicu Francioni
S’EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE. Una pèrdida manna – Pittau filòsofu – Su cuntributu suo prus importante – Pittau e sos archeòlogos – Sa cuntierra cun sos etruscòlogos – Sa chistione de Atlàntide – Militante de sa limba sarda.
Remo Bodei, unu filosofu sardu e cosmopolita de aberu, de Federicu Francioni
EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE
Assemblea Costituente? Ma semus abberu abberu? De Mario Pudhu
EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE
Torramus a faeddare de: Assemblea costituente e Cungressu de su Pòpulu sardu, de Federicu Francioni
EDITORIALE de sa DOMINIGA, de sa FONDATZIONE Un’artìculu de Milianu Deiana – Su siddadu de sa limba e de sa cultura – S’eredidade de Pitzente Migaleddu – Fraigamus paris unu New Deal pro sa Sardigna.
Un’àteru brincu de calidade pro sa literadura in sardu: Pepe Coròngiu nos proponet Metropolitània, de Federicu Francioni
Comente istèrrida – Imperialismu e tirannia de una Federatzione intergalàtica – Una Rovelleide betza e noa – Su contu de una escort – Capatzidade de fraigare su organismo narrativo – Cultura digitale e èsseres fantàsticos de su mundu sardu – Una limba sarda bia, rica e articulada – Pro l’agabbare. EDITORIALE de sa DOMINIGA, de [...]
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- La generosità dei sardi, di Andrea Mereu 29 maggio 2022
- Quei 31 comuni in fondo alla lista si ribellano al destino di “Comuni in estinzione”. Anche se piccoli vogliamo vivere. E si organizzano. 26 maggio 2022
- Ora si svuotano le città, non solo le aree interne, di Silvia Sanna 25 maggio 2022
- Nel ricordo di Roberto Porrà: il mito di Bonaria, Carlo Figari 23 maggio 2022
- “Aguanta”, un’opera bilingue (sardo-inglese) e fotografica al Salone Internazionale del Libro di Torino 21 maggio 2022
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca