Categoria: Chiesa sarda
E SI È FATTO UOMO … Riflessioni sulla pastorale del lavoro di mons. Ottorino Alberti, di Gianni Loy
L’occasione è stata la presentazione di un libro, curato da mons. Gianfrancoi Zuncheddu, che raccoglie oltre un centinaio di omelie e messaggi di mons. Alberti durante i 15 anni di episcopato nella diocesi di Cagliari.
Auguri, cardinale Arrigo Miglio! Da parte della Fondazione Sardinia e dell’associazione Prego in sardu!
La scelta di papa Francesco premia il presule piemontese che ha svolto il proprio ministero episcopale nella sua città, Ivrea, ed in Sardegna, Iglesias e Cagliari. La Fondazione Sardinia ha avuto modo di apprezzare la sua sensibilità verso la cultura sarda nel comune percorso verso la traduzione in limba della liturgia eucaristica e nella sua [...]
Il calo maggiore di preti nell’ultimo ventennio, nell’isola è Ozieri la diocesi più virtuosa, DI Mario Girau
In cinquant’anni tonache più che dimezzate. La storia di Giovanni Pinna, 18 anni.
La prima funzione in sardo durante “Sa die de sa Sardigna”, di Mario Girau
Sorpresa in cattedrale: il vescovo celebra tutta la messa in limba. L’iniziativa di monsignor Antico Piseddu (nella foto) nel duomo di Cagliari.
…1… “Non abbiamo risposte ….”, di Elisa Mura
Il giorno del sabato: rubrica settimanale del gruppo sinodale che si riunisce presso la sede dell’associazione. Presentiamo la sintesi-interpretazione del primo incontro (10 gennaio 2022), proposto alla seconda riunione dello scorso 9 marzo.
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- Maurizio Carru: un poeta nella comunità di San Vero Milis, di Mario Cubeddu 4 febbraio 2023
- 1 febbraio 2023
- Logos/Paesaggio, di Mario Cubeddu 30 gennaio 2023
- CHE COS'È LA VERITA’? di Mauro Bonazzi 28 gennaio 2023
- “Secondo me la Sardegna è trattata in maniera peggiore rispetto a una regione a statuto ordinario». La Sardegna, secondo Roberto Calderoli, è speciale ma non abbastanza. Intervista a Roberto Calderoli di Giuseppe Meloni. 25 gennaio 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca