Categoria: Abboios/Attopos, Convegni

L’isola dei piccoli Comuni, di Giacomo Mameli

A Villaverde il progetto curato da Salvatore Ligios fa emergere un universo che resiste a mille difficoltà

L’attualità del pensiero di Luigi Oggiano, di Antonello Pipere

Nuoro, 17 dicembre 2021, Auditorium della Biblioteca S. Satta: intervento  dell’Autore.

LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA

Associazione Unione degli Avvocati della Sardegna Sezione di Nuoro Aderente al Coordinamento Nazionale e delle Associazioni Forensi C. N. A.F. Il Centro Studi LUIGI OGGIANO  di  Siniscola Presentazione del libro LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA Nuoro, venerdì 17 dicembre 2021, ore 16,00 Auditorium Biblioteca Sebastiano Satta – Piazza G, Asproni n° 8   Saluti di [...]

COSA SI STA FACENDO CONTRO LO SPOPOLAMENTO, COME AFFRONTARLO …. convegno a Santu Lussurgiu, sabato 7 febbraio 2020

L’appuntamento è per sabato 7 febbraio 2020  alle 10.45 a Santu Lussurgiu, nella sede della Fondazione Hymnos, Casa Caterina, in via Bonaria 16.   Al convegno, moderato dal giornalista Anthony Muroni, interverranno il governatore Christian Solinas, il presidente dell’Anci, Emiliano Deiana, il presidente dell’Uncem, Marco Bussone, e il senatore del Movimento 5 stelle, Gianni Marilotti, presidente della commissione Biblioteca [...]

MUSAS E TERRAS, cinque giorni (14 – 19 dicembre) di incontri a Cagliari, sull’arte poetica e musicale della Sardegna nell’ambito della vita quotidiana, delle feste e della religione.

I PROMOTORI. IL PROGRAMMA. GLI APPUNTAMENTI a Solarussa, Sinnai, Quartucciu e  CAGLIARI A CAGLIARI,  i primi: 14/12 SABADO, a is 4 de merie, Casteddu, Aula Magna de sa Pontificia Facoltà Teologica, (via Sanjust, 13): Liturgia e Paraliturgia in sardu, eris e oi. Promòviu e coordinau de Ponitificia Facoltà Teologica e Fondazione Sardinia. Interbenint: Fàbiu Trudu, [...]

Una politica per la cultura: le persone, i beni, le attività. Il ruolo della città, di Antonello Angioni

Intervento al seminario di formazione: “Comunità, territori e innovazione culturale” (Cagliari, 18 luglio 2019). Seminario/conferenza: presentazione del 14° Rapporto Annuale Federculture “Impresa Cultura” – giovedì 18 luglio 2019 – THotel Cagliari -

Sa die de Sa Sardigna Domenica 28 aprile 2019

Programma delle manifestazioni a Cagliari EDIZIONE 2019 Programma delle manifestazioni a Cagliari   EDIZIONE 2019   Ore 9 – 10   Cattedrale – Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Arrigo Miglio. Parti significative del rito si terranno in lingua sarda. Il rito verrà accompagnato dalle musiche composte dal maestro Vittorio Montis e cantate dal “Coro [...]

ANTONIO PIGLIARU NEL DIBATTITO FILOSOFICO ITALIANO E SARDO, di Federico Francioni

Premessa – Un dibattito filosofico ampio e diversificato – Pigliaru affascinato dal “misticismo” di Gentile – Due sardi nel Manifesto antifascista di Croce – “Quella magnifica suggestione dell’Assoluto” – Una svolta: l’irruzione della questione sarda – Una polemica di Francesco Masala contro Pigliaru – Conclusioni: un pensatore originale, solitario e l’orda totemica.