Roberto (nella foto) ci ha lasciato. “L’Unione sarda” di mercoledì 8 aprile 2020 ci ha dato la notizia della scomparsa dell’amico Roberto Porrà, da tempo malato …
Morto a Roma il prelato che fondò la pastorale del lavoro. La notizia de LA NUOVA (Mario Girau) e la commemorazione appassionata di un compagno di lotta: GIACOMO MELONI, segretario nazionale della CSS. La pietas ed i difficili tempi e modi della politica si congiungono nella comune fede nel senso cristiano della storia. A dhu [...]
Edizioni CONDAGHES, 2017, Attraverso richiami alle vite vissute, alle amicizie, agli affetti, alle relazioni che si confrontavano in anni intensi e tumultuosi, le parole di chi interviene si offrono allo sguardo presente con sincera ricerca della verità e a volte con dolente scetticismo.
Procurade de moderare / Barones, sa tirannia, non pius nobiles ma borghesia / cambiada non est s’oppressione; / appettigan sa nostra natzione / prepotentes de tottu sa terra / declaramus da-e nou sa gherra / finalmente devemus cambiare.
n°2. documenti politici su SARDEGNA e … dintorni. Ogni sabato questo sito mette a disposizione documenti del passato utili per l’operosa attività politica dell’oggi.
Nel convegno del FAI “La buona terra. Fonti energetiche e impatto su suolo e ambiente in Sardegna” tenutosi il 19 febbraio scorso, si sono dette molte cose e molte parole-chiave. Alcune di quelle parole sono indicative del disastro verso cui corriamo. By sardegnasoprattutto / 22 febbraio 2015 Ascaro. Soldato eritreo e somalo, aggregato in bande [...]
La sconfitta subita dalle lotte degli anni settanta va ripensata, problematizzata, ridefinita, alla luce delle conquiste di quegli anni: la relazione del convegno di Sassari del 29 e 30 novembre 2014. Sommario: Premessa – Un esempio: il movimento dei soldati – I cambiamenti nel mondo della scuola – Nello specifico contesto sardo – Per una [...]