Categoria: Chiesa
OGGI E’ IL MERCOLEDI’ DELLE CENERI … che è?
Inizia la quaresima, vuol dire che, tra quaranta giorni, per i cristiani è la festa più importante dell’anno, la pasqua di resurrezione del loro maestro. Poiché, se Gesù Cristo non è risorto vana e la loro fede e loro sono tra i più illusi tra gli uomini (parafrasi da S. Paolo). Se è risorto, come [...]
La morte di papa Benedetto XV è la fine di un mondo e la ricerca (difficile) di nuovi equilibri, di Andrea Riccardi
L’autore dell’articolo è il fondatore della Comunità di S. Egidio, a Roma.
…1… “Non abbiamo risposte ….”, di Elisa Mura
Il giorno del sabato: rubrica settimanale del gruppo sinodale che si riunisce presso la sede dell’associazione. Presentiamo la sintesi-interpretazione del primo incontro (10 gennaio 2022), proposto alla seconda riunione dello scorso 9 marzo.
L’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” tradotta in sardo da Mario Puddu, di Mauro Maxia
Custas dies mi at mandhadu un’anàlisi de sa tradutzione de s’encíclica Fratelli tutti / Totu frade su Prof. Mauro Maxia, docente in s’Universidade de Tàtari. Il libretto – Fratelli tutti / Totu frades, ed. Condaghes – è disponibile nelle librerie.
BENEDETTO SIA IL SINODO, MA… di Giacomo Meloni
Noi critici ma partecipi. Si vedrà… Intanto come laici ci siamo! In allegato. Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione, Documento preparatorio
La chiesa istituzione crollerà, di Paolo Cugini
L’articolo è stato pubblicato su ADISTA, il 24 giugno 2021. Don Paolo Cugini (nella foto) è amministratore parrocchiale di quattro parrocchie nella campagna bolognese al confine con quella di Ferrara.
Il Concilio di mezzo secolo fa. E dopo, una Pentecoste stop and go. A proposito di “Colligite fragmenta”, l’ultimo libro di Tonino Cabizzosu, e ancora ereticamente affabulando su cose di Chiesa, di Gianfranco Murtas
Premessa. 2. La rivoluzione necessaria. 3. La declericalizzazione come obiettivo. 4. Viaggiando fra le tessere di Colligite. 5. Società misogina. 6. Frugando nel libro… ecco i sardi. 7. Evviva i preti (quelli d’esempio). 8. Parlando di Chiesa in libertà. 9. L’odiosissima Chiesa del cardinale Ruini. 10. Monsignor Soave. 11. Quell’ammonimento di don Angelo Pittau operaio-prete… [...]
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- William Henry Smith, SKETCH OF THE PRESENT STATE OF THE ISLAND OF SARDINIA, a cura di Maria Michela Deriu 24 settembre 2023
- “I giovani sardi prendano in mano lì’Isola”, esortazione di Sergio Zuncheddu, l’editore de l’Unione Sarda-Vidolina 21 settembre 2023
- Ce n’est qu’un debut, continuons le combat! … non siamo che all’inizio, continuiamo la lotta! …., di Salvatore Cubeddu 17 settembre 2023
- Una chiacchierata con William Henry Smith, nei primi decenni dell’Ottocento, di Maria Michela Deriu 16 settembre 2023
- Non è possibile prevedere la fine della guerra in Ucraina ... ,di Carlo Figari 14 settembre 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca