Il giorno del sabato: rubrica settimanale del gruppo sinodale che si riunisce presso la sede dell’associazione. Presentiamo la sintesi-interpretazione del primo incontro (10 gennaio 2022), proposto alla seconda riunione dello scorso 9 marzo.
Custas dies mi at mandhadu un’anàlisi de sa tradutzione de s’encíclica Fratelli tutti / Totu frade su Prof. Mauro Maxia, docente in s’Universidade de Tàtari. Il libretto – Fratelli tutti / Totu frades, ed. Condaghes – è disponibile nelle librerie.
Noi critici ma partecipi. Si vedrà… Intanto come laici ci siamo! In allegato. Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione, Documento preparatorio
L’articolo è stato pubblicato su ADISTA, il 24 giugno 2021. Don Paolo Cugini (nella foto) è amministratore parrocchiale di quattro parrocchie nella campagna bolognese al confine con quella di Ferrara.
Premessa. 2. La rivoluzione necessaria. 3. La declericalizzazione come obiettivo. 4. Viaggiando fra le tessere di Colligite. 5. Società misogina. 6. Frugando nel libro… ecco i sardi. 7. Evviva i preti (quelli d’esempio). 8. Parlando di Chiesa in libertà. 9. L’odiosissima Chiesa del cardinale Ruini. 10. Monsignor Soave. 11. Quell’ammonimento di don Angelo Pittau operaio-prete… [...]
Leonardo Boff (nella foto), il teologo della Liberazione ha scritto un libro sullo Spirito Santo che è un invito a ripensare il rapporto con la natura, a studiare le scienze per cercare Dio e ad aiutare i poveri per trovarlo.