Categoria: Psicologia
«I preti omosessuali ci sono, ghettizzarli non ha senso», di Antonello Sechi
E’ uscito il libro del 45enne parroco di Palau: giusto portare il tema alla luce
A proposito di settanta giorni chiusi in casa. Intervista di Marcello Fois al prof. LUIGI GESSA
Il lockdown? Ci ha resi ansiosi e aggressivi
SA CAMBIADA, apocalisse, N° 6, zòbia, sa ‘e seighe dies, 26 de martzu 2020, de Boreddu Morette (Salvatore Cubeddu)
Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (sa cambiada-l’apocalisse, sa festa-la festa). S’INIMIGU, i contrari: sa tristura, lo scoraggiamento. ARRESONAMENTOS PO SA ZENTE, Considerazioni per il Popolo. ARRESONAMENTOS PO CHI CUMANDAT IN SARDIGNA. Considerazione ad uso delle autorità. A SA FINI, corollario: DOBBIAMO FARE LA PROCESSIONE DI SANT’EFISIO?
Covid-19, coronavirus, parliamone seriamente, di Paolo Giordano
La matematica del contagio che ci aiuta a ragionare in mezzo al caos. C’è un numero, diverso per ogni malattia, che si chiama «erre con zero» e indica le persone che, in media, ogni individuo infetto contagia: se quella cifra è inferiore a 1, la diffusione si arresta da sola
Narciso non è il diavolo Cerca il rispetto di sé, di Beatrice Magni
Senza dubbio il culto dell’io, sostiene il filosofo Simon Blackburn, oggi dà spesso luogo a forme di insensibilità, ma risponde anche a un’esigenza rilevante di riconoscimento che non si può eludere. Se pensiamo «perché io valgo», dobbiamo pensare anche: «Perché ogni individuo vale».
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaN. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- «Così feci arrestare mio figlio», di Nadia Cossu 5 marzo 2021
- Una metropoli sul Mediterraneo Tuvixeddu racconta Kalary, di A. B. 4 marzo 2021
- Massima tutela per sa limba, Matteo Mascia 3 marzo 2021
- La vergogna e l’orgoglio, di Mario Missiroli 2 marzo 2021
- La storia di Michele Cossu, ex tecnico Vinyls: le lotte operaie, le speranze e l'incontro con Papa Francesco, di Gavino Masia 1 marzo 2021
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca