Categoria: Literadura sarda

COMUNE DI BUGGERRU, BANDO DI CONCORSO “Con Eva e Petra, ricordando i fatti di Buggerru del 1904”

Il Comune di Buggerru, in occasione del 129° anniversario dell’eccidio, in cui trovarono la morte 3 minatori che protestavano contro le condizioni di lavoro imposte dalla direzione della miniera, bandisce un concorso, riservato agli studenti delle scuole medie e superiori, per il miglior disegno, pittura o scultura, o per il miglior componimento o saggio, che abbia riferimento con [...]

A Quartu S. E. rinasce la scuola di campidanese

Intervistato, il presidente dell’Accademia Giulio Solinas, 93 primavere alle spalle, medico in pensione e poeta in sardo per passione, afferma tra l’altro. «Spero che tanti giovani si iscrivano, solo così riusciremo a tramandare la nostra cultura “Ben venga l’iniziativa dello sportello linguistico attivato dal Comune, la cosa peggiore è quando su un tema così importante [...]

La musica e le arti: patrimonio sardo, di Paolo Zedda

Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di  CAMPOS.

Il lavoro di ricerca di Andrea Deplano. Oltre 30mila lemmi di un lessico millenario

Il tesoro prezioso di parole e storia della nostra isola.

“Sa limba commenti s’aria chi respirausu”. Coordina prof. Mario Puddu a confronto e con l’intervento di esperti linguisti e storici della lingua sarda.

SABATO 04 DICEMBRE 2021, Ore 10.00   Conferenza / Dibattito:   “Sa  limba  commenti  s’aria  chi respirausu”.   confronto e con l’intervento di esperti linguisti e storici della lingua sarda.   CONFEDERAZIONE SINDACALE SARDA – CSS PROGRAMMA INAUGURAZIONE SEDE NAZIONALE DELLA CSS, DOMU DE IS FEMINAS E DE IS OMINIS DE SARDIGNA CAGLIARI DAL 03 DICEMBRE ALL’11 DICEMBRE [...]

Popolazioni in fuga e ‘su disterru sardu’ (1), di Maria Michela Deriu

“Littera de sa muzere de s’emigradu”, di Francesco Masala. Il dolore della lontananza sentita dalla poesia de ‘su disterru’, l’emigrazione sarda.

S’annada mala, de Gianni Loy

Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 7.

Tien An Men, de Gianni Loy

Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 6.