Categoria: Literadura sarda
La musica e le arti: patrimonio sardo, di Paolo Zedda
Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di CAMPOS.
Il lavoro di ricerca di Andrea Deplano. Oltre 30mila lemmi di un lessico millenario
Il tesoro prezioso di parole e storia della nostra isola.
“Sa limba commenti s’aria chi respirausu”. Coordina prof. Mario Puddu a confronto e con l’intervento di esperti linguisti e storici della lingua sarda.
SABATO 04 DICEMBRE 2021, Ore 10.00 Conferenza / Dibattito: “Sa limba commenti s’aria chi respirausu”. confronto e con l’intervento di esperti linguisti e storici della lingua sarda. CONFEDERAZIONE SINDACALE SARDA – CSS PROGRAMMA INAUGURAZIONE SEDE NAZIONALE DELLA CSS, DOMU DE IS FEMINAS E DE IS OMINIS DE SARDIGNA CAGLIARI DAL 03 DICEMBRE ALL’11 DICEMBRE [...]
Popolazioni in fuga e ‘su disterru sardu’ (1), di Maria Michela Deriu
“Littera de sa muzere de s’emigradu”, di Francesco Masala. Il dolore della lontananza sentita dalla poesia de ‘su disterru’, l’emigrazione sarda.
S’annada mala, de Gianni Loy
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 7.
Tien An Men, de Gianni Loy
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 6.
Attongiu, de Gianni Loy.
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 5.
Pro Silvana e Anzelu, de Gianni Loy
Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 4. (Moda)
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- Maurizio Carru: un poeta nella comunità di San Vero Milis, di Mario Cubeddu 4 febbraio 2023
- 1 febbraio 2023
- Logos/Paesaggio, di Mario Cubeddu 30 gennaio 2023
- CHE COS'È LA VERITA’? di Mauro Bonazzi 28 gennaio 2023
- “Secondo me la Sardegna è trattata in maniera peggiore rispetto a una regione a statuto ordinario». La Sardegna, secondo Roberto Calderoli, è speciale ma non abbastanza. Intervista a Roberto Calderoli di Giuseppe Meloni. 25 gennaio 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca