Si tratta del rilevatore di onde gravitazionali, una perturbazione che porta all’origine dell’Universo, cuore del progetto portato avanti dalla Francia e dall’Italia, che si realizzerà nei prossimi anni e che per la Sardegna rappresenta un nome e una sfida: la miniera dismessa di Sos Enattos a Lula.
DOSSIER. La paura è che si stia dando il via libera a razze come le israeliane Assf e le francesi Lacaune, o le Meticce. Due articoli su La Nuova Sardegna del 9 dicembre introduce qui il tema. Uno su L’Unione Sarda del 22 dicembre fa il punto sulla situazione prefestiva.
Nel 1978-1979. Ma contemporaneamente nascono anche le idee per un nuovo futuro: la nuova autonomia, la lingua e l’identità etnica e storica della Nazione Sarda, il nuovo modello di sviluppo industriale, la riscrittura dello Statuto, il Senato delle Regioni, il diritto di rappresentanza dei Sardi a Bruxelles, l’Assemblea Costituente del Popolo sardo. SOMMARIO: 1. Premessa. 2. La [...]
Fois: «Pronto un documento unitario per il ministero, sarà illustrato a Nule». I Sassaresi cercano l’appoggio del ‘contado’. Diventa pubblico lo scontro con il ‘cagliaricentrismo’.