Categoria: Questione sarda

Un’Isola in sofferenza, di Ciriaco Offeddu

C’è da rimanere un po’ stupiti di fronte a certe narrazioni edulcorate sullo stato delle cose in Sardegna.

Antonio Cossu, uno scrittore olivettiano in Sardegna, di Duilio Caocci

“Il primo contatto tra Antonio Cossu e Adriano Olivetti è decisivo”.  Questo importante saggio di Duilio Caocci – professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università di Cagliari – sull’intellettuale lussurgese Antonio Cossu (nella foto) rappresenta la ripresa delle tematiche “comunitarie” poste dal pensiero e dall’azione di Adriano Olivetti ed il loro importante passaggio in Sardegna [...]

Attualizzare l’Autonomia, di Luca Lecis

“Come far sentire ai sardi le vere utilità della loro dipendenza da un governo che finora non poterono apprezzare altrimenti che dalle nuove gravezze personali, con il languido conforto di sempre promessi e non mai eseguiti miglioramenti?», La Civiltà Cattolica nel 1852.

Autonomia differenziata: opportunità per la Sardegna o ennesima cialtronata italiana?, di Benedetto Sechi

Proseguono gli interventi introdotti dall’intervista al Presidente Soddu e proseguita nel nostro DOSSIER. Benedetto Sechi (nella foto) ritorna sui tema dei veri interessi dei Sardi: “La Sardegna potrebbe, con una classe dirigente/politica consapevole ed all’altezza, giocare un ruolo importante, per se stessa e per l’intero Meridione. Insomma sono maturi i tempi per una vera riforma dello [...]

La Sardegna verso la sua nuova Costituzione? A cura di Salvatore Cubeddu

  DOSSIER  sulle tematiche istituzionali della Sardegna, in presenza della proposta governativa sull’’ ‘autonomia differenziata’ per le Regioni continentali. L’on. Pietro Soddu ha posto, nell’intervista prima riportata, un tema importante. Merita una discussione allargata ad altri interventi e a considerazioni che affrontino tutti gli aspetti della gravissima situazione sarda. Negli spazi consentiti dal sito mettiamo [...]

Le ragioni di Pietrino Soddu per una nuova fase costituente dell’autonomia sarda

INTERVISTA ALL’ON. PIETRINO SODDU, di Giuseppe Meloni,  da L’Unione Sarda del 9 maggio 2023, uscito con il titolo  UN CONCILIO PER IL NUOVO STATUTO; occhiello: “Per l’ex presidente, il regionalismo differenziato aiuterà a riscrivere il patto con lo Stato”; sottotitolo: “Soddu: Calderoli non venga in Consiglio a farci lezioni di autonomia”.

LUIGI OGGIANU, UN UOMO DEI SARDI, di Salvatore Cubeddu

L’impegno sociale e il ruolo del Senatore sardista siniscolese prima e dopo la I guerra mondiale, dal 1913 al 1948. Pubblichiamo la relazione riportata nel libro che viene presentato attraverso la locandina che segue.

SA DIE DE SA SARDIGNA 2023 Seminario di studi del 20 aprile 2023 (ore 9:00 – 13:30) presso il salone del Palazzo Viceregio in Cagliari

Una mattinata di studio e di musica. Sono invitati: tutti i Cittadini, i Consiglieri regionali e della Città Metropolitana, i Consiglieri comunali, i Deputati e i Senatori