Categoria: Persone

E’ con il turismo che Bitti risorge, di Gianfranco Locci

Ne parla il sindaco Giuseppe Ciccolini.

La Sardegna corre a Siena, cavalli e cavalieri, di Giuseppe Deiana

Tittia (Giovanni Atzeni, di Nurri, nella foto di ieri) trionfa anche stavolta. Cavalli sardi pronti ai canapi e fantini in sella. Lo spettacolo del Palio in vista del 2 luglio, carriera dedicata alla Madonna di Provenzano, è iniziato con l’assegnazione dei cavalli alle contrade e la chiamata dei fantini. Ancora una volta il favorito al [...]

LA “MARCIA SU MOSCA”: QUALE GIALLO, QUALE MISTERO?, di FEDERICO FRANCIONI

Non sembra un (tentativo di) colpo di Stato – Vietnam e Afghanistan non hanno insegnato nulla (o quasi) – Senza l’occupazione stabile con truppe di terra un paese non può dirsi conquistato – Che cosa ha capito il capo della Wagner – Dallo zarismo allo stalinismo – Le sorti della guerra russa sembrano compromesse – [...]

Quando il grande Horatio Nelson voleva la Sardegna per la corona inglese, di Maria Michela Deriu

Proseguendo nella rubrica  IL LIBRO RITROVATO, 2 …  da M. M. D.

I ragazzi vittime dell’ansia, uno su quattro sta male. I cellulari? Dopo i 12 anni, intervista di Walter Veltroni

Intervista allo psicanalista Massimo Ammaniti: i genitori non siano intrusivi ma diano delle regole

La sostenibilità dello sviluppo, di Antonio Barracca

Domani, 5 giugno, si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente. Tema della Giornata di quest’anno sarà il “Ripristino degli Ecosistemi”.

Antonio Cossu, uno scrittore olivettiano in Sardegna, di Duilio Caocci

“Il primo contatto tra Antonio Cossu e Adriano Olivetti è decisivo”.  Questo importante saggio di Duilio Caocci – professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università di Cagliari – sull’intellettuale lussurgese Antonio Cossu (nella foto) rappresenta la ripresa delle tematiche “comunitarie” poste dal pensiero e dall’azione di Adriano Olivetti ed il loro importante passaggio in Sardegna [...]

Per dimenticare la sclerosi multipla coltivo zafferano, di Giovanni G. Scanu

È successo a Paolo Cortis (nella foto), 45enne di Villanovafranca che da quelle parti è conosciuto come Ivan.