Categoria: Lavoro
Esperienze a confronto tra NOI donne-pastore, di Rita Danila Murgia
L’appuntamento è per il 17 settembre 2022 con l’iniziativa “Donne pastore in Sardegna e Donne pastore in Piemonte”. L’Autrice è Austis-Torino Coordinatrice nazionale Donne Fasi.
La storia di Michele Cossu, ex tecnico Vinyls: le lotte operaie, le speranze e l’incontro con Papa Francesco, di Gavino Masia
«La mia battaglia per il lavoro» .
SA CAMBIADA, n° 5, sa ‘e treighi dies, lùnis 23 de martzu 2020, de Boreddu Morette (Salvatore Cubeddu)
SA SITUAZIONE, ITA EST SUTZEDENDE. Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (su triballu in domo, il lavoro agile, the smartworking). ARRESONAMENTOS PO SA ZENTE, Considerazioni per il Popolo. ARRESONAMENTOS PO CHI CUMANDAT IN SARDIGNA. Considerazione ad uso delle autorità. A SA FINI, corollario. Nella foto: il porto e il golfo di Cagliari, stamane alle ore [...]
SULLA CRISI DELLA FABBRICA RWM
LA PROPOSTA DELLA CSS: LAVORIAMO INSIEME PER UNA SOLUZIONE INTELLIGENTE E DURATURA.
IL MIO FUTURO E’ NELLA MIA AFRICA, di Alessandra Muglia
Il tour Le tappe effettuate dalla carovana Redemption Song in Senegal per scoraggiare le partenze dei migranti. Otto ex migranti attraversano il Senegal per convincere i loro connazionali a non partire. La carovana percorre tremila chilometri in sette giorni, batte città e villaggi e ripete: non rischiate la vita, il sogno è qui. Ecco com’è [...]
Lavoro agile e lavoro diffuso. Applicazioni per la Sardegna, di Enrico Lobina
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE. La Fondazione Sardinia affronterà a breve, con un proprio quaderno, il tema della riforma della burocrazia regionale alla luce di una nuova visione del futuro della Sardegna. Il dibattito è aperto.
Ma perché ce l’hanno tutti (e tanto!) con il REDDITO DI CITTADINANZA? di Marco Travaglio
Nei primi cinque giorni le prime due regioni per numero di richieste sono la Lombardia e la Campania. Il Piemonte se la batte col Lazio per la quinta posizione (in mezzo c’è la Sicilia). (L’articolo è uscito ne Il fatto quotidiano dell’11 marzo con il titolo ‘Poltrone e sofà’).
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- Maurizio Carru: un poeta nella comunità di San Vero Milis, di Mario Cubeddu 4 febbraio 2023
- 1 febbraio 2023
- Logos/Paesaggio, di Mario Cubeddu 30 gennaio 2023
- CHE COS'È LA VERITA’? di Mauro Bonazzi 28 gennaio 2023
- “Secondo me la Sardegna è trattata in maniera peggiore rispetto a una regione a statuto ordinario». La Sardegna, secondo Roberto Calderoli, è speciale ma non abbastanza. Intervista a Roberto Calderoli di Giuseppe Meloni. 25 gennaio 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca