Filosofo e saggista tedesco, Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato con le sue opere lo spartiacque tra la filosofia tradizionale e una riflessione più informale e provocatoria.
Il filosofo nolano e la sua vicenda storica.
Nel libro Luigi Manconi e l’arcivescovo Vincenzo Paglia si interrogano intorno alle grandi questioni etiche.
Si dice che i sardi non fanno gruppo? Filosofia de Logu afferma il contrario.
Tratto da Il Profeta di Khalil Gibran.
LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI, di Pier Sandro Pillonca
N. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA SARDEGNA, di Enrico Lobina