«Restauro a Cabras e museo a Mont’e Prama», di Mario Sechi
Il giornalista ‘crabarissu’ intervista l’archeologo prof. Raimondo Zucca, ‘oriestanesu’.
Il giornalista ‘crabarissu’ intervista l’archeologo prof. Raimondo Zucca, ‘oriestanesu’.
Parole di Paolo Fresu, uno dei più importanti trombettisti mondiali, in occasione dei suoi 60 anni. Auguri! Anche i Sardi sono fortunati ad avere tra loro uno come te.
Tratto da Il Profeta di Khalil Gibran.
Il Comune aderisce all’iniziativa Anci per sfruttare terreni abbandonati e incolti. Il sindaco Ligios: «Scommettiamo sui giovani per avviare nuove attività agricole».
La Sardegna mi ha curato, come sempre, e mi è dispiaciuto poi vederla attaccata, come se avesse infettato tutta l’Italia, perché c’è una divisione enorme tra la Costa Smeralda, la sua economia, e il resto della Sardegna». Parla il sardo del gruppo rock Zen Cyrcus, in arte Karim QQru.
Sommario: Antonietta ci ha lasciato – La fucina di Li Punti – I Giganti sulla scena del mondo – Un convegno a Porto Torres – Come conclusione. Anonietta Boninu (nella foto) diresse il restauro dei giganti di Monte Prama, ma non solo.
Sa lota ‘e Pratobello. La lotta di un popolo in difesa del proprio territorio, Ed. Domus de Janas, 2019 (Marco Piras-Keller)
L’israeliana Yael Tamir (Tel Aviv; 1954, NELLA FOTO) – è stata tre volte ministro laburista – critica i ceti dirigenti che disprezzano il senso di appartenenza delle classi popolari.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |