L’attualità del pensiero di Luigi Oggiano, di Antonello Pipere
Nuoro, 17 dicembre 2021, Auditorium della Biblioteca S. Satta: intervento dell’Autore.
Nuoro, 17 dicembre 2021, Auditorium della Biblioteca S. Satta: intervento dell’Autore.
Sommario: 1. Premessa. 2. L’insurrezione mancata. 3. La fratellanza sardista. 4. Arriviamo all’oggi. 5. Conclusioni provvisorie. (i S. Cubeddu interviene al convegno “LUIGI OGGIANO, L’autonomia è intelligenza”, Nuoro, Auditorium Biblioteca S. Satta, venerdì 17 dicembre 2021).
Dall’istituto agrario di Bono il messaggio dell’incontro tra Coldiretti e studenti. Gli organizzatori: importante che i ragazzi conoscano i problemi del comparto. Un dato dell’ottobre 2020: Il 13% delle oltre 48 mila aziende agricole sarde è condotta da imprenditori giovani (under 40), dato più alto rispetto alla media nazionale (8%) e che detiene il primato [...]
Nel 1978-1979. Ma contemporaneamente nascono anche le idee per un nuovo futuro: la nuova autonomia, la lingua e l’identità etnica e storica della Nazione Sarda, il nuovo modello di sviluppo industriale, la riscrittura dello Statuto, il Senato delle Regioni, il diritto di rappresentanza dei Sardi a Bruxelles, l’Assemblea Costituente del Popolo sardo. SOMMARIO: 1. Premessa. 2. La [...]
Fois: «Pronto un documento unitario per il ministero, sarà illustrato a Nule». I Sassaresi cercano l’appoggio del ‘contado’. Diventa pubblico lo scontro con il ‘cagliaricentrismo’.
Ma son molti gli ollolaesi che abbiamo lontano dal nostro paese eh? (nella foto: l’Autore, allora sindaco di Ollolai, con il presidente Carlo Azeglio Ciampi)
L’editoriale della domenica. Sommario: 1. “Stato sordo, pronti alla Sardexit”. 2. La Presidenza catalana “eroica”. 3. Difendere il “fortza paris!”. 4. Verso il quarto sardismo? 5. Le crucialità sarde e i sardisti. 6 Conclusioni … provvisorie.
Un depistaggio – Lacune nella conoscenza storica – Gli indipendentisti catalani sono nipotini del re Pietro IV il Cerimonioso? – Una polemica per distrarre l’attenzione dal “caso” Puidgemont – Per concludere.
Riceviamo dall’Autore, già segretario nazionale del Partito Sardo, e pubblichiamo il suo intervento dello scorso 18.09.2021. Non è necessario richiamare l’importanza di un confronto approfondito su un tema, quale quello dell’organizzazione politica nazionale dei Sardi, che tocca, in occasione dei cento anni dalla sua fondazione, il futuro di tutti. Invitiamo al dibattito i protagonisti e [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |