Dalla Prefazione della poetessa Azzurra D’Agostino (nella foto) ai testi poetici di Mario Cubeddu raccolti nel recentissimo volumetto Areputzu – Asfodelo, Vydia Edizioni d’Arte, S.r.l, Montecassiano (MC), 2021.
Prolagus, de Andrea Andrillo (in sa foto), est una intre sas novidades musicales sardas de custu momentu.
I nazionalismi (antichi e moderni) hanno creato l’identità fenicia a scopi politici: al servizio o contro il potere.
Rifondare le aspettative per curare la politica. Con la politica in crisi cala la qualità degli eletti. Capussela: serve una nuova organizzazione. Molto simile a quella promessa da Draghi.
Anche a Cagliari: gioventù violenta fra botte e alcol.
Si dice che i sardi non fanno gruppo? Filosofia de Logu afferma il contrario.
Premessa. La Privatizzazione: Le decisioni del Governo – La discussione all’interno dei partiti. La sostenibilità: Gli interlocutori – L’Allocazione delle risorse – La razionalizzazione della spesa nel SSN. Il ruolo della sanità privata: Gli Istituti di Cura – La funzione del privato – Il secondo pilastro. La posizione dell’Italia tra i paesi più progrediti: Gli indicatori – Il finanziamento nei vari Paesi OCSE. Conclusioni. *** L’Autore, del quale abbiamo pubblicato dei precedenti saggi importanti, è medico epidemiologo e lavora nella sanità pubblica a Sassari.
Suor Margherita Caddeo ha 81 anni e ha sconfitto il Covid, dopo tre settimane di ricovero nell’ospedale Marino di Cagliari.
Il giornalista ‘crabarissu’ intervista l’archeologo prof. Raimondo Zucca, ‘oriestanesu’.
Indipendentemente dal processo che si vorrà adottare, l’idea che i cittadini abbiano un ruolo attivo nel deliberare e che la società li metta in condizione di farlo alla lunga si dimostrerà vincente.