Categoria: Politica

Matteo Salvini come Masaniello? Marcello Fois tra genericità e qualunquismo di Federico Francioni

Comente istèrrida (in limba sarda) – Premessa (in italiano) – Masaniello non era un volgare arruffapopoli – Una rottura politico-istituzionale nella Sardegna del Seicento – Per concludere – Pro l’agabbare (in sardu). Nota della Direzione: il sito è disponibile per chi volesse intervenire sulla domanda finale posta dall’Autore.

Marcello Fois attacca Gianni Marilotti ma rimane sulla superficie, di FEDERICO FRANCIONI

Cosa ci volete fare? Tengo famiglia! – Al dissenso si risponde con l’espulsione – Certo, non si tratta di repressione di tipo staliniano! – Il vuoto di idee, contenuti e progetti negli schieramenti  politici -  La distruzione di ogni cultura politica organizzativa; per vedere la luce in fondo al tunnel.           [...]

La tarantella di Fisichella: «Non c’è democrazia senza le aristocrazie», di Gian Antonio Stella

«Con Nenni e Togliatti potrei parlare, li capirei e mi capirebbero», dice l’ex parlamentare di lungo corso, già battistrada d’una destra diversa e distinta dal neofascismo missino: «Incido poco? lo so bene, ma ho rispetto di me stesso»

L’operaio indio: intervista Álvaro García Linera, vicepresidente della Bolivia e cultore di Gramsci, di Marcello Musto

«Sin dalle rivolte degli indigeni oppressi nel mio Paese, ho capito che occorre mettere insieme le lotte del lavoro e quelle identitarie dei popoli. In America Latina…..”.

EVVIVA LA SOVRANITA’. E’ IL CUORE DELLA POLITICA, di Carlo Galli.

Sommario: 1) Chi è  CARLO GALLI, 2) Articolo di Galli: Evviva la sovranità. E’ il cuore della politica. 3) Articolo di Pasquino: Abbasso il sovranismo. Teniamoci stretta l’UE. Da LA LETTURA, settimanale culturale del Corriere della sera, 28 aprile 2018 .             GIANFRANCO PASQUINO              [...]

CHENABURA PRO SU TEMPUS BENIDORE – FRIDAY FOR FUTURE – LA SARDEGNA NELLO SCIOPERO MONDIALE DEL 15 MARZO di Federico Francioni

Una data che passerà alla storia – La sfida – Una grande speranza per tutti noi – Unicità e insostituibilità dei luoghi – Il possibile ritorno della peste – La “sarda intemperie” è stata definitivamente sconfitta? – Altre minacce incombenti – Abbiamo bisogno di un New Deal globale partecipato e di uno che sia espressione [...]