Bacchisereddha in Platamona, de Luciano Carta
“Sos contos de Bacchisereddha: Bacchisereddha bidet pro sa pimma borta su mare (custu in sa foto).
“Sos contos de Bacchisereddha: Bacchisereddha bidet pro sa pimma borta su mare (custu in sa foto).
Est su de duos contos. Luciano at a sighirire donzi sabodo.
Eccoci tutti attorno al libro di Antonio che raccoglie Poesias e meledos peri sas àndalas de sa vida, poesie e riflessioni lungo i sentieri della vita, in una elegante edizione della Nemapress, casa editrice algherese-romana di Neria De Giovanni, scrittrice e critica letteraria, che presenta l’opera insieme a il Prof Gaspare Mura, filosofo e accademico. [...]
Sommario: Comente istèrrida: s’eredidade de Antoni Gramsci – S’eredidade de Pigliaru – S’eredidade de Mialinu Pira: su problema de s’iscola in Sardigna – Pro l’agabbare. Pubblichiamo di seguito la relazione di Federico Francioni al Convegno organizzato a Saronno (Varese) per Sa die de sa Sardigna dalla Fasi (Federazione associazioni sarde in Italia), dal Circolo “Grazia [...]
A proposito di lingua sarda nella liturgia…. La Chiesa sarda degli ultimi anni va dimostrandosi l’istituzione più sensibile alla cultura e alla lingua dei Sardi. La speranza è l’ultima a morire … quando gli uomini di buona volontà restano costanti nella promozione delle proprie giuste aspirazioni.
Da AVVENIRE: il quotidiano dell’episcopato italiano) del 1 febbraio 2019. A Udine ieri sera è stata presentata dal presidente della Cei la nuova edizione nella lingua regionale pensata sulla scia del Concilio da due sacerdoti locali. Bassetti: tuteliamo le radici. Nella stessa pagina l’articolo di Mario Girau: LA MESSA IN SARDO? E’ IN ARRIVO. POI [...]
Per tutelare le lingue regionali o minoritarie e promuovere il loro utilizzo al fine di salvaguardare l’eredità e le tradizioni culturali europee, nonché il rispetto della volontà dei singoli di poter usare tali lingue nell’ambito delle attività pubbliche o private. Nel programma della Fondazione Sardinia, di invito alla discussione sulla “questione linguistica e questione sarda”, [...]
La Fondazione Sardinia ricorderà Paolo Pillonca, domenica 25 novembre nel nuovo teatro dell’oratorio di Serdiana. Gli argomenti della mattinata toccheranno i contributi di Paolo nel giornalismo, nella produzione letteraria e poetica, nel rapporto con la gente su lingua e cultura sarda. Don Mario Cugusi , a mezzogiorno, celebrerà una santa Messa di suffragio. Nel pomeriggio, [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |