Categoria: Economia sarda
Strumenti per la ripresa economica, di Raffaele Paci
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’importante articolo del prof. Paci, già ex Assessore al Bilancio della RAS e professore ordinario presso l‘Università di Cagliari.
SA CAMBIADA, N° 8, zòbia, sa ‘e bintibattoro dies, 2 de arbili 2020, de Boreddu Morette (Salvatore Cubeddu).
La situazione. Il cambiamento: novità positive. Cosa cambierà in Sardegna della presente situazione sociale, istituzionale, economica? (1, continua)
La campagna dà reddito a chi sa osare, di Simonetta Selloni
A Macomer l’organizzazione agricola Coldiretti ha incontrato i ragazzi dell’agrario Satta.
“STORIA DELL’ACQUA IN SARDEGNA”: UNA “RICERCA” DI FRANCESCO MASALA.
Pubblichiamo la sintesi della ricerca di Franziscu Masala pubbicata nell’AGI, Agenzia Italia il 12 maggio 1992.Mancano le miuscole, come si usava nelle agenzie di stampa di allora. Nella foto: Bitti: su Romanzesu.
Sardegna: Sviluppo Locale armonico cercasi! di Benedetto Sechi.
L’Autore è il presidente della Flag Nord Sardegna. *Il Gruppo di azione Costiera GAC Nord Sardegna è composto da rappresentanti del settore della pesca, da soggetti pubblici e da soggetti privati di altri settori socioeconomici rilevanti per l’economia della zona.
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaN. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- Una radice viva, di Azzurra D'Agostino 27 febbraio 2021
- Cantzones pro resìstere: Prolagus, di A. D. 26 febbraio 2021
- FENICI, il popolo inesistente, di Livia Capponi 25 febbraio 2021
- Calci, pugni, e la folla che incita «dai picchialo». di Sara Marci 23 febbraio 2021
- PER LIBERARE I SARDI DAGLI STEREOTIPI, di Omar Onnis 22 febbraio 2021
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca