Categoria: Cultura e Scuola

MARCELLO TUVERI, IL GUSTO DELLA LEALTA’ PER L’AUTONOMIA REGIONALE (3) , di Gianfranco Murtas (parte terza)

Continua la terza parte, di cinque, che l’amico  GIANFRANCO MURTAS  ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe dirigente sarda del  secondo dopoguerra, distintosi nei molteplici  ambiti in cui ha prestato la sua opera: intellettuale, sindacalista, dirigente d’azienda, militante e dirigente, prima  sardista (autonomista, in contrasto con [...]

Come un cane. A proposito di cani in letteratura (sarda), di Mario Cubeddu

La comunione tra uomo e animale, è stato detto, ha almeno un elemento comune, incontestabile: la sofferenza. Paolo De Benedetti: Teologia degli animali, Morcelliana 2007

MARCELLO TUVERI, IL GUSTO DELLA LEALTA’ PER L’AUTONOMIA REGIONALE (1) , di Gianfranco Murtas (parte prima e seconda)

Nel saggio più ampio che questo sito abbia mai pubblicato comprendiamo le parti prima e seconda, di cinque, che l’amico  GIANFRANCO MURTAS  ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe dirigente sarda del  secondo dopoguerra, distintosi nei molteplici  ambiti in cui ha prestato la sua opera: intellettuale, [...]

Tanti altri tesori nascosti nella cassaforte del Sinis, di Claudio Zoccheddu

Il geofisico Ranieri: «Utilizzando il georadar abbiamo visto cose straordinarie»

In un libro di Paolo Pili, IL SARDOFASCISMO DI EMILIO LUSSU, di Salvatore Sechi

Pubblichiamo con il suo titolo l’articolo che l’illustre accademico sardo (vedi in nota e qui sotto nella foto) ha dedicato al tema proposto dalla recente pubblicazione del libro Memorie di un SARDOFASCISTA, di Paolo Pili, edes, SS, 2022, a cura e con un saggio biografico di Mario Cubeddu. Un tema sul quale il Sechi aveva [...]

Daniela Falconi: “Parco del Gennargentu, ormai è un’idea superata”, di Michela Columbu.

La sindaca di Fonni : i cittadini sono più avanti della legge. «L’ambiente è comunque al centro dell’agenda politica e dei progetti locali».

L’asinello sardo incanta Ittireddu, di Barbara Mastino

All’inaugurazione della mostra regionale presenti allevatori, amanti degli animali e tanti bambini.