Categoria: Cultura e Scuola

OGGI: laurea a Luigi Lai e alle sue launeddas da parte dell’ Alma Mater di Bologna, la più antica (1088) del mondo, di Roberto Ripa

N.d.R. Ci complimentiamo con Luigi Lai e Paolo Fresu, ma … A quando, da parte delle università sarde? Si ricordi che, negli ultimi vent’anni, è stata chiusa dagli universitari cagliaritani la Scuola Speriore di Studi Sardi. Eppure le Università in Sardegna (sarde?) prendono tanti (quanti?) soldi dalla Regione sarda.

L’autonomia differenziata per le Regioni dello Stato italiano: conviene ai Sardi, di oggi e di domani?

Un riconosciuto aforisma sul percorso virtuoso delle attività singole e collettive afferma come sia indispensabile CONOSCERE, GIUDICARE, AGIRE: perciò proseguiamo nella pubblicazione dei documenti e dellei opinioni su uno dei temi più importanti – con il prossimo presidenzialismo -  della questione istituzionale italiana e, volere on no, dell’autogoverno dei Sardi. Qui sotto abbiamo pubblicato l’intervista [...]

Paolo Fadda: lo ricordano i suoi fratelli cristiani, di Massimiliano Rais

A un mese dalla morte il ricordo di Paolo Fadda, imprenditore, amministratore di enti pubblici, saggista, politico di fede democristiana con la cerimonia celebrata domani alle 18.30 nella chiesa di Sant’Eulalia. La funzione liturgica sarà affidata a Don Mario Cugusi e all’attuale parroco, don Marco Lai.

Chi su duamiza e vintitres siat ladìnu de paghe, salude e fortuna

  Unu foghile, linna pro alimentu lùghes e umbras s’intrìzan’a giogu abbàidos sas undas de unu fogu chirchende de sighìre movimentu   de orìzos chi mai tenen’assentu lacanas de corpu ruju e grogu. E gai iseto, melèdende ammentu de s’annu chi lassende l’est su logu   a s’avrèschida de un’ateru pius nou da inue las [...]