Categoria: Blog

L’intervista de IL CORRIERE a Michela Murgia …….. , di Aldo Cazzullo

La scrittrice parla della malattia, un tumore al rene: «Ho comprato una casa con dieci letti dove la mia famiglia queer può vivere insieme». La scelta: «Posso sopportare il dolore, non di non essere presente a me stessa. Ho trascurato i controlli per il Covid. Chi mi vuol bene sa cosa deve fare. Sono sempre [...]

LUIGI OGGIANU, UN UOMO DEI SARDI, di Salvatore Cubeddu

L’impegno sociale e il ruolo del Senatore sardista siniscolese prima e dopo la I guerra mondiale, dal 1913 al 1948. Pubblichiamo la relazione riportata nel libro che viene presentato attraverso la locandina che segue.

GLI UMANISTI CI SPRONANO AL DUBBIO PER ORIENTARCI NELLA VITA, di Mauro Bonazzi

Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .

Cagliari, la città futura, di Antonello Angioni

Per la quarta volta nella sua storia moderna – da quando, pochi anni dopo l’Unità d’Italia, ha cessato la funzione di “piazzaforte” – Cagliari vive una fase di grande trasformazione. La crisi da Covid-19 ha posto in luce i limiti e le contraddizioni della vita urbana ma ha anche aperto nuove prospettive di sviluppo. Soprattutto [...]

SA DIE DE SA SARDIGNA 2023 Seminario di studi del 20 aprile 2023 (ore 9:00 – 13:30) presso il salone del Palazzo Viceregio in Cagliari

Una mattinata di studio e di musica. Sono invitati: tutti i Cittadini, i Consiglieri regionali e della Città Metropolitana, i Consiglieri comunali, i Deputati e i Senatori

LA PROMESSA PIU’ GRANDE, di Antonio Polito

Però, se ci guardiamo intorno, anche il nostro tempo è pieno di resurrezioni.