E se i monumenti nuragici fossero i veri precursori dell’Einstein Telescope? di Paolo Littarru

Pubblichiamo l’intervento che l’Ingegnere per l’ambiente e il territorio ha consegnato al giornale cagliaritano.

Read more »

La Sardegna verso la sua nuova Costituzione? A cura di Salvatore Cubeddu

 

DOSSIER  sulle tematiche istituzionali della Sardegna, in presenza della proposta governativa sull’’ ‘autonomia differenziata’ per le Regioni continentali.

L’on. Pietro Soddu ha posto, nell’intervista prima riportata, un tema importante. Merita una discussione allargata ad altri interventi e a considerazioni che affrontino tutti gli aspetti della gravissima situazione sarda. Negli spazi consentiti dal sito mettiamo a disposizione del materiale sul quale si è lavorato per un ventennio, fino al 2015. Siamo dell’idea che debbano ritornare di attualità.

Read more »

La poesia sarda moderna al festival della lingua d’oc in Provenza

Read more »

Le ragioni di Pietrino Soddu per una nuova fase costituente dell’autonomia sarda

INTERVISTA ALL’ON. PIETRINO SODDU, di Giuseppe Meloni,  da L’Unione Sarda del 9 maggio 2023, uscito con il titolo  UN CONCILIO PER IL NUOVO STATUTO; occhiello: “Per l’ex presidente, il regionalismo differenziato aiuterà a riscrivere il patto con lo Stato”; sottotitolo: “Soddu: Calderoli non venga in Consiglio a farci lezioni di autonomia”.

Read more »

L’intervista de IL CORRIERE a Michela Murgia …….. , di Aldo Cazzullo

La scrittrice parla della malattia, un tumore al rene: «Ho comprato una casa con dieci letti dove la mia famiglia queer può vivere insieme». La scelta: «Posso sopportare il dolore, non di non essere presente a me stessa. Ho trascurato i controlli per il Covid. Chi mi vuol bene sa cosa deve fare. Sono sempre stata vicina a Marco Cappato»

E nois TI naràus: Cand’at a benner s’ora, s’eus a narrer ” A si bìede in sa Gloria, Michela!”.

ì’ Read more »

LUIGI OGGIANU, UN UOMO DEI SARDI, di Salvatore Cubeddu

L’impegno sociale e il ruolo del Senatore sardista siniscolese prima e dopo la I guerra mondiale, dal 1913 al 1948. Pubblichiamo la relazione riportata nel libro che viene presentato attraverso la locandina che segue.

Read more »

GLI UMANISTI CI SPRONANO AL DUBBIO PER ORIENTARCI NELLA VITA, di Mauro Bonazzi

Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .

Read more »

Un’Isola sempre più vecchia, non nascono bambini, di Piera Serusi

Sociologi e demografi sardi a confronto.

Read more »

1° maggio, festa del lavoro. A Cabras: I terreni degli usi civici ai giovani agricoltori, di Sara Pinna

Read more »

«Energia pulita? Per la Sardegna è un’aggressione», nota di Italia Nostra

Read more »