Il cuore della nostra crisi sta solo per una metà nei propositi scervellati del governo. Per l’altra metà sta nell’inconsapevolezza assoluta che regna nell’opposizione.
L’EDITORIALE della DOMENICA, della FONDAZIONE
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE.
E’ scomparso nei giorni scorsi il professor Angelino Cherchi, riconosciuto caposcuola della cardiologia in Sardegna. Un sardo universale che mi preme onorare anch’io richiamando il documento in cui fissai l’esito di un incontro che ebbi con lui il 12 dicembre 2000, allorché lavoravo alla stesura di un libro che mi è particolarmente caro: Papa Roncalli e la Sardegna. Corrispondenze Incontri Amicizie, pubblicato nella primavera 2002 dalle Edizioni della Torre con premessa di Loris F. Capovilla e introduzione di Tonino Cabizzosu.
L’Europa può essere di nuovo sexy difendendo i suoi valori? I populisti? Sono contro il popolo. L’Italia vista da fuori? Esiste solo Salvini”. Una chiacchierata con Antonio Costa, premier portoghese “Abbiamo il dovere di rispondere alle domande dei cittadini, e di conquistarne di nuovo la fiducia. Si può fare”.