Categoria: Persone

Trent’anni fa la scomparsa tragica (e misteriosa) di don Tonio Pittau, il parroco della cattedrale di Cagliari. Quelle pagine dello “Specchio del vescovo” per inquietare l’opinione ecclesiale e gli altri…, di Gianfranco Murtas

  Salutò tutti a casa, familiari e amici che avevano condiviso con lui il pranzo per festeggiare, poche settimane dopo la data di calendario, il suo cinquantesimo compleanno. Una telefonata giunta improvvisa intorno alle 15, poco prima forse, lo aveva palesemente inquietato, ma non aveva confidato nulla a nessuno: aveva soltanto avvertito, mettendo una strana [...]

“Non abbiate paura della libertà” di Rebecca C. Storia di emancipazione dallo schiavismo della prostituzione.

Oggetto: presentazione del libro-denuncia “Non abbiate paura della libertà” di Rebecca C. Storia di emancipazione dallo schiavismo della prostituzione.   Giovedì 13 dicembre, alle ore 18 presso la Sala Conferenze Fondazione di Sardegna di Cagliari si terrà la prima presentazione del libro “Non abbiate paura della libertà” di Rebecca C. edito dalla Kita Edizioni di [...]

Gli eroici 79 compleanni di Angelo Pittau, presbitero, giornalista e poeta, direttore della Caritas alerese. Evviva don Angelo costruttore di “ponti”!, di Gianfranco Murtas

  «All’inizio insegnavo pastorale nella Facoltà Teologica e latino, nelle ore libere insegnavo anche in un collegio delle suore del Sacro Cuore. Il collegio era frequentato dalle figlie dei ricchi e dei politici del Vietnam del Sud. Poi il Vescovo mi chiese di insegnare latino anche nel seminario diocesano. Era una situazione assurda: i Vietnamiti [...]

RICORDO DI PAOLO PILLONCA, di don Mario Cugusi

La Fondazione Sardinia ricorderà Paolo Pillonca, domenica 25 novembre nel nuovo teatro dell’oratorio di Serdiana. Gli argomenti della mattinata toccheranno i contributi di Paolo nel giornalismo, nella produzione letteraria e poetica, nel rapporto con la gente su lingua e cultura sarda. Don Mario Cugusi , a mezzogiorno, celebrerà una santa Messa di suffragio. Nel pomeriggio, [...]

“Le nostre fragilità ci salveranno dalI’Homo Stupidus”. Intervista a Vittorino Andreoli

ll famoso psichiatra è molto preoccupato: «Oggi vige la paura dell’altro, la cultura del nemico, “dell’Io, da solo”.››. «Accettiamo di essere fragili, diciamo “Noi, insieme, ce la faremo”››

LA TRAGICA FINE DI GIANGIACOMO FELTRINELLI E IL GIORNALISMO INVESTIGATIVO DI GIANFRANCO PINTORE IN UN LIBRO DI EGIDIO CECCATO, di Federico Francioni

Premessa  – La tesi del libro – Abbagli e fraintendimenti di Feltrinelli – Feltrinelli, Carlo Fioroni e la Sardegna – La morte del fascista “riverniciato di rosso” – Il commissario Luigi Calabresi, Giangi, Inge e Sibilla -  La disponibilità di nuove fonti per lo studio degli anni Settanta – Per concludere – Per approfondire.