Categoria: Persone

LUIGI OGGIANO, una vita per il Sardismo, di Antonello Pipere

Ringraziamo l’Autore e il Centro Studi LUIGI OGGIANO,  di Siniscola, per il prezioso articolo pubblicato quest’oggi nel sito dell’associazione, dove possono vedersi preziose foto che lo ritraggono nel corso della 1 guerra mondiale.

«Ho visto morte e sofferenza», di M. V.

Suor Margherita Caddeo ha 81 anni e ha sconfitto il Covid, dopo tre settimane di ricovero nell’ospedale Marino di Cagliari.

«Sono sardo, che fortuna», Cinzia Meroni

Parole di Paolo Fresu, uno dei più importanti trombettisti mondiali, in occasione dei suoi 60 anni. Auguri! Anche i Sardi sono fortunati ad avere tra loro uno come te.

Nereide Rudas poetessa e il suo impegno sociale.

Rubrica curata da Maria Michela Deriu, con un ricordo di Giuseppe La Sala Dubois. Nota dell’amministratore del sito: Due poesie che rappresentano la lezione appresa dagli eventi del 1989 con la fine del comunismo: difficile dire di più e di meglio di quanto non sia riuscito a Nereide Rudas in queste poesie. La prima fototessera del giovanissimo [...]

E un vecchio sacerdote disse: Parlaci …., di Khalil Gibran

Tratto da Il Profeta di Khalil Gibran.

Nereide Rudas, poetessa: CAGLIARI

Rubrica curata da Maria Michela Deriu, con un ricordo  della poetessa da parte di Cristiana Alziator . “Chiusa alla tue genti/ di monti e d’altipiani/ non sei volta alle terre che ti fanno corona:/ oltre il mare si inclina il suo diviso sguardo.” Cagliari Padrona e schiava, vittima spoliatrice.

Il discorso di insediamento di Joe Biden. Integrale

Ha osservato un momento di silenzio per rendere omaggio ai morti per il coronavirus. Prima del giuramento il secondo inquilino cattolico della Casa Bianca dopo John Kennedy, era andato a messa nella chiesa St. Matthews, la stessa dove si svolse il funerale del predecessore ucciso a Dallas