Anna la Maestra, di Maria Michela Deriu
La conoscenza ci salverà dalla violenza? (Nella foto: Anna Ruggiu)
La conoscenza ci salverà dalla violenza? (Nella foto: Anna Ruggiu)
L’articolo è stato pubblicato su ADISTA, il 24 giugno 2021. Don Paolo Cugini (nella foto) è amministratore parrocchiale di quattro parrocchie nella campagna bolognese al confine con quella di Ferrara.
L’Autore, avvocato nel foro di Nuoro, è stato segretario del Psd’Az.
Per giovani immigrati nati in Italia l’influenza di chi parla la medesima lingua materna, della tradizione, conta più di qualche migliaio di ore di lezione. Tra l’illuminismo e l’identità, rassegniamoci, quasi sempre vince l’identità.
Come l’anno scorso celebreremo la festa del Popolo sardo, “Sa Die de sa Sardigna 2021” chiusi nelle nostre case. Il Comitato, nell’augurare ai Sardi ogni soddisfazione e benessere, propone di diffondere nei propri siti (fb, instagramm, twitter, telegram, tictoc etc) l’allegato “MESSAGGIO PER SA DIE 2021”, che abbiamo reso disponibile in italiano, sardo-campidanese e in [...]
Le tre ‘pandelas’ dell’Ardia di Sedilo difendono la loro supremazia nella corsa attraverso un lungo bastone in cui è arrotolata la bandiera dei quattro mori. Come mai? Da quando? Perché? Se ne interessava anche Antonio Gramsci dal carcere.
Ad Oristano c’è qualcuno che non conosce la storia, la più ‘politica’ tra le scienze.
Al via dal prossimo anno, intervista col docente Dino Manca (nella foto). «Verso il mondo partendo dalla nostra identità molteplice».
Si dice che i sardi non fanno gruppo? Filosofia de Logu afferma il contrario.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |