La musica e le arti: patrimonio sardo, di Paolo Zedda
Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di CAMPOS.
Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di CAMPOS.
Da Nuoro a Oristano, da Sorgono a Ghilarza: 11 associazioni «insieme per non farci schiacciare».
Quel Palazzo è la sua creatura. Perché lo ha voluto in quella posizione, proiettato verso il mare e verso il futuro. Dal Castello, cuore degli interessi dell’aristocrazia, a Stampace basso, a ridosso del porto, centro degli interessi della borghesia commerciale.
Truzzu: “Chi chiede un sostegno riceve già gli aiuti del Comune, delle associazioni di volontariato, ha il reddito di cittadinanza e spesso rifiuta un alloggio, preferendo dormire in giro. Così l’elemosina che riceve quasi sempre viene spesa per l’alcol». Consenso di cittadini «Bene il giro di vite ma chi controllerà?» e dissenso della Charitas.
A Villaverde il progetto curato da Salvatore Ligios fa emergere un universo che resiste a mille difficoltà
Premio alle idee per il territorio
A fronte della forza del virus, il vaccino senza un serio distanziamento non risulta sufficiente a difendere noi stessi ed i sacrifici che ci hanno portato in zona verde. Perché non riusciamo a fare un sacrificio piccolo oggi per evitarne uno, sicuramente più grave, domani?
Nell’isola 100mila famiglie povere.
Fois: «Pronto un documento unitario per il ministero, sarà illustrato a Nule». I Sassaresi cercano l’appoggio del ‘contado’. Diventa pubblico lo scontro con il ‘cagliaricentrismo’.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |