Categoria: Sardismo
Un nuovo contributo di Salvatore Cubeddu alla storia del Partito Sardo d’Azione, di Federico Francioni
Sommario: 1. Un’altra decisiva tessera per la ricostruzione di un complesso mosaico – 2. Anni orribili – 3. La responsabilità del gruppo dirigente storico – 4. Alle origini del “vento sardista” – 5. Com’è strutturato il libro – 6. Il nuovo declino – 7. I vecchi uccidono i giovani – 8. Per concludere
L’attualità del pensiero di Luigi Oggiano, di Antonello Pipere
Nuoro, 17 dicembre 2021, Auditorium della Biblioteca S. Satta: intervento dell’Autore.
L’ultima lettera di Anselmo Contu diretta a un giovane segretario di sezione barbaricino, Tonino Bussu
Il 23 dicembre 1975 moriva a Cagliari Anselmo Contu, della seconda generazione sardista, e primo Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna. Lo ricorda l’intellettuale sardista ollolaese prof. Tonino Bussu, che dell’illustre avvocato arzanese fu l’ultimo interlocutore ‘politico’, avendone ricevuto l’ultima testimonianza scritta nella lettera che ci ripropone.
Con Luigi Oggiano: perché i Sardi non possono non dirsi sardisti, di Salvatore Cubeddu
Sommario: 1. Premessa. 2. L’insurrezione mancata. 3. La fratellanza sardista. 4. Arriviamo all’oggi. 5. Conclusioni provvisorie. (i S. Cubeddu interviene al convegno “LUIGI OGGIANO, L’autonomia è intelligenza”, Nuoro, Auditorium Biblioteca S. Satta, venerdì 17 dicembre 2021).
LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA
Associazione Unione degli Avvocati della Sardegna Sezione di Nuoro Aderente al Coordinamento Nazionale e delle Associazioni Forensi C. N. A.F. Il Centro Studi LUIGI OGGIANO di Siniscola Presentazione del libro LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA Nuoro, venerdì 17 dicembre 2021, ore 16,00 Auditorium Biblioteca Sebastiano Satta – Piazza G, Asproni n° 8 Saluti di [...]
Luigi Oggiano : austero e apprezzato alfiere della libertà, della sardità e dell’autonomia, di Tonino Bussu
Il volume “Luigi Oggiano, l’autonomia è intelligenza”, verrà presentato a Nuoro venerdì 17 dicembre, a partire dalle 16,00, nell’auditorium della biblioteca S. Satta. E’ curato dal ‘Centro Studi Luigi Oggiano’, grazie all’impegno certosino dei soci e di Antonello Pipere, che di questo attivissimo centro studi ne è il presidente.
Presentazione di SARDISTI, III Volume, di Salvatore Cubeddu
Giovedì 9 dicembre 2021, ore 16.30, presso la sede della CSS, via Marche, 9, CAGLIARI ore 16.30 Presentazione del Libro del sociologo-storico Salvatore Cubeddu “III Volume SARDISTI – Viaggio nel Partito Sardo d’Azione tra cronaca e storia”. Confronto con Dr. Efisio Pilleri, Avv. Lorenzo Palermo ed Avv. Giovanni Colli, ex – Segretario Naz. li del [...]
PROGRAMMA INAUGURAZIONE SEDE NAZIONALE DELLA CSS DOMU DE IS FEMINAS E DE IS OMINIS DE SARDIGNA
CAGLIARI DAL 03 DICEMBRE ALL’11 DICEMBRE 2021, VIA MARCHE, n.9 – CAGLIARI
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- I ragazzi vittime dell’ansia, uno su quattro sta male. I cellulari? Dopo i 12 anni, intervista di Walter Veltroni 6 giugno 2023
- Antonio Cossu, uno scrittore olivettiano in Sardegna, di Duilio Caocci 2 giugno 2023
- Per dimenticare la sclerosi multipla coltivo zafferano, di Giovanni G. Scanu 31 maggio 2023
- Negli Stati Uniti un professore francese insegna il sardo, di Sabrina Schiesaro 28 maggio 2023
- Attualizzare l'Autonomia, di Luca Lecis 25 maggio 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca