Il reporter tedesco Todenhoefer racconta del periodo trascorso con gli uomini di Al Baghdadi. «L’ Occidente sottovaluta pericolo, sono peggio di uno tsunami». Dalla Redazione Online de Il Corriere della Sera, 24 dicembre 2014 | 11:16
Comunità di San Torpete Genova, con Paolo Farinella, prete; Ornella Marcato e Fabio Cozzo, coniugi; “Una Chiesa a più voci” di Ronco di Cossato Biella con Mario Marchiori, prete; Comunità Le Piagge Firenze, con Alessandro Santoro, prete; Noi Siamo Chiesa-Italia con Vittorio Bellavite, coordinatore; Aldo Antonelli, prete; Centro Studi «Edith Stein» di Lanciano, con Amedeo Guerriere, diacono e Carmine Miccoli, prete; Coordinamento delle Teologhe Italiane; Comunità Michea (NA); GIM (Gruppo Impegno Missione) Casavatore (NA) con Alex Zanotelli, missionario comboniano, (Seguono firme); Comunità cristiane di base-Italia; Comunità di base di S. Paolo-Roma; Comunità di base di Oregina-Genova; Comunità di base Nord Milano; Roberto Fiorini, direttore di “Preti Operai”; Piergiorgio Maiardi
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
Dall’indagine Demos 2014 emerge una nazione spaesata sfiancata da crisi, fisco e corruzione. Il quadro già negativo del 2013 peggiora ancora. Anche la magistratura in calo. Pubblicato su La Repubblica del 28 dicembre 2014.
Il silenzio e l’oblio: le due parole con le quali possiamo chiudere questo 2014.
Per padre Giuseppe Pittau S.J., arcivescovo
Sommario: 1. Ricostruire la biografia di Gesù: un compito possibile? 2. Le fonti documentarie (le fonti romane, le fonti ebraiche, il Nuovo Testamento, la letteratura cristiana extra-canonica). 3 Possibilità di una ricostruzione storica. 4. Il quadro storico e geografico della vita di Gesù. 5. Nascita e morte di Gesù: la datazione.