Categoria: Storia

La mafia, senza ambiguità, di Luigi Manconi

Salvatore Lupo LA MAFIA. CENTOSESSANT’ANNI DI STORIA Donzelli, Roma, pagg. 412, e 30. Un’analisi del fenomeno, tra epoche e continenti, contro ogni tentativo legittimarlo come espressione di arcaicità, tradizione, valori quali onore o famiglia. Da Ilsole 24 ore, 21 aprile 2019. SALVATORE LUPO, storico

UN ALONE DI TRAGEDIA SU ALDO MORO GIA’ NEL 1964. DUE FANTASMI SI AGGIRANO IN VIALE UMBERTO A SASSARI. UNA CONFERENZA DELL’ON. GERO GRASSI, di Federico Francioni

Un’iniziativa di grande interesse – Un alone di tragedia su Moro, già molti anni prima del 1978 – La drammatica estate del 1964 – Profonda ostilità di Antonio Segni per Moro  -  “Ha avuto quel che si meritava!” – Altre connessioni – Per concludere.

Come può esistere una Nazione senza Stato

Fernando Cervantes recensisce Scozzesi e catalani, unione e disunione di J.H. Elliott, Yale University Press, agosto 2018. Da TLS The Times Literary Supplement November 30 2018 n° 6035.                                  

“Le nostre fragilità ci salveranno dalI’Homo Stupidus”. Intervista a Vittorino Andreoli

ll famoso psichiatra è molto preoccupato: «Oggi vige la paura dell’altro, la cultura del nemico, “dell’Io, da solo”.››. «Accettiamo di essere fragili, diciamo “Noi, insieme, ce la faremo”››

LA TRAGICA FINE DI GIANGIACOMO FELTRINELLI E IL GIORNALISMO INVESTIGATIVO DI GIANFRANCO PINTORE IN UN LIBRO DI EGIDIO CECCATO, di Federico Francioni

Premessa  – La tesi del libro – Abbagli e fraintendimenti di Feltrinelli – Feltrinelli, Carlo Fioroni e la Sardegna – La morte del fascista “riverniciato di rosso” – Il commissario Luigi Calabresi, Giangi, Inge e Sibilla -  La disponibilità di nuove fonti per lo studio degli anni Settanta – Per concludere – Per approfondire.

Identità italiana? Galli della Loggia versus Molinari

“L’identità italiana esiste (nonostante la sinistra la neghi”.