Categoria: Sa die de sa Sardigna
S’Italia serbit a sa Sardigna? Comente si che colat de sa crisi mudande passu in su tratamentu istituzionale tra Sardigna e Italia. Nicolò Migheli.
Sa die de sa Sardigna 2013. Sas chimbe preguntas, a nois! L’Italia serve alla Sardegna? In che misura il superamento della crisi passa da un deciso cambio dei rapporti istituzionali, tra Sardegna e Stato italiano.
“Un Partito della Sardegna, slegato dalle grandi formazioni nazionali, può essere una risposta alla crisi istituzionale e alla mancanza di una adeguata rappresentanza sia nel parlamento romano che in quello europeo?”, di Vito Biolchini
Sa die de sa Sardigna 2013. Sas chimbe preguntas, a nois. Nos bidimos in su Palatzu de su Visurè in Casteddu, sabado 27/04/2013, a sas 10,00.
S’introdutzioni de su bilinguismu podit essi una risorsa po sa Sardigna? de Paula Alcioni
Sa die de sa Sardigna 2013. Sas chimbe preguntas, a nois. Nos bidimos in su Palatzu de su Visurè in Casteddu, sabado 27/04/2013, a sas 10,00.
La Sardegna ha una classe dirigente e politica all’altezza della crisi che sta vivendo? di Salvatore Cubeddu
Sa die de sa Sardigna 2013. Sas chimbe preguntas, a nois. Custa est sa prima. Nos bidimos in su Pal. Vic. in Casteddu, sabado 27/04/2013, a sas 10,00. E’ la prima delle domande, nel metodo e come importanza. La facile risposta è …..
Sa die de sa Sardigna 2013, SAS CHIMBE PREGUNTAS DE SU 2013, A NOIS – LE CINQUE DOMANDE DEL 2013, A NOI STESSI
Salone di Palazzo Viceregio, CAGLIARI, sabato 27 aprile 2013, ore 10,00.
ABBATTERE STATUE, di Nicolò Migheli
..Piazza Carlo Felice, Viale Reg. Margherita, viale Reg. Elena, Corso Vitt. Emanuele… a Cagliari, e così dappertutto in Sardegna, come deliberato dai prefetti, come non sapessimo di quanto sudore e sangue ci sono costati… Ma noi non sappiamo, non ci fanno sapere, non vogliamo…. Tzrupos e tzeracos, tzeracos e posca tzrupos, tzrupos cando tzeracos…
Sos patriotas sardos de oe arregodant sos patriotas de deris, po preparare sos patriotas de cras.
Poesia e arregordos po sos martires de Palabanda: PREGADORIA A SA TERRA MIA – SU DOXI, S’annu sentza ‘e istadi, de Paola Alcioni.
QUANDO I SARDI MORIVANO PER LA LIBERTA’. I martiri di Palabanda: cosa successe (il moto di libertà), chi erano (i protagonisti), come finirono (il loro destino e … il nostro!).
“ I MARTIRI DI PALABANDA ALLA FINE DEL VENTENNIO RIVULUZIONARIO , 1794 – 1812”. Convegno storico nella Biblioteca settecentesca presso la Biblioteca Universitaria in Cagliari. Sabato 20 ottobre 2012: inizio alle ore 9,00 – fino alle ore 13,00.
-
Pagine
-
Categorie
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Blog
- Chi siamo
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Sardismo
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù della Sardegna
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca
-
Blogroll
Contributors
-
Cerca
Tagcloud
Archivi
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- maggio 2010
- dicembre 7
- 0
Meta
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |