Faglie sismiche dentro l’islam, di Alessandro Vanoli
Medio Oriente All’antica contrapposizione tra sunniti e sciiti, con il duello tra Riad e Teheran, si è aggiunto ora il protagonismo aggressivo della Turchia di Erdogan.
Medio Oriente All’antica contrapposizione tra sunniti e sciiti, con il duello tra Riad e Teheran, si è aggiunto ora il protagonismo aggressivo della Turchia di Erdogan.
Le religioni contano, vogliono contare, soprattutto ora che i credenti e le loro organizzazioni si sentono rafforzati dalla pandemia.
Dans une lettre au quotidien britannique, le président français s’indigne d’un article où il se dit « accusé de stigmatiser, à des fins électorales, les Français musulmans ». Le Monde, 5. 11. 2020
Mancano i fondi, si moltiplicano incidenti e atti vandalici. E molti edifici di culto diventano hotel o bistrot.
La profezia consente libertà dall’autorità e per questo spopolano le profetesse, talvolta accreditate e spesso combattute. Queste donne carismatiche continuano a suscitare entusiasmo e culto popolare, come mostra Marina Caffiero nel suo recente libro Profetesse a giudizio. Donne, religione e potere in età moderna (Morcelliana 2020). Nella foto: il rogo di Giovanna d’Arc.
Nelle opere dei mistici cristiani si stagliano tutti i paradossi dell’incontro fra umano e divino.
Una ricerca condotta da Franco Garelli mostra che il calo delle pratiche di culto non si traduce nella fine della fede. Emerge piuttosto una religiosità diversa, più incerta e per molti versi contraddittoria ma forse proprio per questo più viva.
Nella foto: la Chiesa di S. Pancrazio e …. di altri santi, tra cui i viventi, a Cagliari.
Il Signore che passa nel tempo del coronavirus.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |