Categoria: Questione sarda

Il dramma dello spopolamento e l’urgenza di interventi efficaci, di Raffaele Boi, “FP CGIL”.

Una lettura del lavoro di Enrico Lobina (vedi qui di fianco) nel merito delle sue ”Considerazioni sulla riforma della burocrazia regionale alla luce di una nuova visione del futuro della Sardegna”.

Mama, fiza e isposa, de Danieli Madau

EDITORIALI  DE  SA  DOMINIGA,  de sa  FONDATZIONI

SARDI, POCHI, VECCHI E IN FUGA. UNA SOCIETÀ DA RICOSTRUIRE, UNA FIDUCIA DA RISTABILIRE

Seminario  di studi. Venerdì 28 giugno – ore 9.00-13.30 Aula Magna ex Scienze Politiche, Università degli Studi di Cagliari via Sant’Ignazio 78, Cagliari.Segue programma dettagliato.

Senza un vero federalismo Europa e Italia soffocano. Dialogo tra LUIGI MARCO BASSANI e ALBERTO MARTINELLI a cura di ANTONIO CARIOTI

  Carlo Cattaneo. Nato a Milano nel 1801, pensatore federalista repubblicano, nel 1848  guidò le Cinque giornate di Milano e fu costretto all’esilio datorno degli austriaci. Critico  verso l’unificazione realizzata sotto i Savoia, morì in Svizzera nel 1869.   Carlo Cattaneo                              [...]

Ancora su Emilio Lussu e Paolo Pili, di Mario Cubeddu

Venerdì 7 giugno 2019 viene presentato ad Oristano il romanzo “La cancellazione” (ed.  l Maestrale, Nu, 2018) di Mariangela Sedda, autrice di altri romanzi e di raccolte di racconti: riguarda un fatto connesso ai fatti del 31 ottobre 2016, con l’espulsione di Lussu dall’Ordine degli avvocati. In questa città visse ed operò uno dei personaggi [...]

SU CAMMINU DE SA LIBERTADE, sighende sa Die de sa Sardigna

A NUXIS, CRAS SU 5 DE MAJU, SI BIDEUS SOS PATRIOTAS SARDOS DE OE