Categoria: Movimenti sociali, sindacati
GLI OPERI NON TORNERANNO PIU’, di Dario Di Vico
Come mai gli operai restano fedeli negli anni a Cgil- Cisl-Uil, ottengono buone proroghe dei Ioro contratti e poi votano un partito come la Lega? Secondo i dati elaborati da Ipsos il 30,8% delle tute blu propende per la formazione di Matteo Salvini, oltre dieci punti di consenso in più della somma di Pd (16,496), [...]
Che cosa ci dice la rabbia quando scuote le nostre democrazie, di Ernesto Galli della Loggia
Dopo la Francia e gli USA, ora l’Olanda. Ciò che spinge la gente in piazza ….
L’impegno dei cattolici democratici sardi contro il degrado della politica, di Paolo Fadda
Con la diaspora dei partiti storici della prima Repubblica, la politica ha perso i suoi fondamentali: le capacità di unire, di mettere insieme, di fare sintesi. Purtroppo oggi nessuno dei soggetti politici in campo è in grado di esercitare tali azioni. La necessità di un nuovo impegno e l’adesione all’appello dei cattolici sardi. Con questo intervento [...]
APPELLO AI SARDI, da parte di CATTOLICI SARDI
Alcuni cattolici sardi hanno formulato un appello perché i sardi uniscano gli intenti e le forze per affrontare la crisi della Sardegna preesistente alla pandemia, che l’ ha drammaticamente acuita. LE ADESIONI AGGIORNATE ALLE ORE 19 DI SABATO 28 NOVEMBRE 2020 per un totale di 134 firme. Si può sottoscrivere l’appello inviando una mail a [...]
La rivoluzione messa ai voti 1920, addio al biennio rosso, a cura di Antonio Carioti.
Conversazione tragli storici Aldo Agosti e Giovanni Sabatucci.
La linea della CONFEDERAZIONE SINDACALE SARDA sulla fase 3, lettera di Giacomo Meloni
AUDIZIONE CONGIUNTA PRESSO LA SECONDA E QUINTA COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA-CAGLIARI 17 GIUGNO 2020 SUL DISEGNO DI LEGGE N.162 “Legge Quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 “
Lo statuto dei lavoratori: mezzo secolo di diritti, di Giacomo Meloni
Cinquant’anni fa, il 20 maggio 1970, venne pubblicata la legge n.300, lo Statuto dei lavoratori: la ricorrenza è l’occasione per il ricordo di un evento che ha segnato la storia collettiva ed individuale di un’ampia generazione. All’articolo del segretario della Confederazione Sindacale Sarda segue il servizio speciale che la LETTURA, settimanale culturale de ‘Il corriere [...]
Ricerca
News
QUADERNI DELLA FONDAZIONE SARDINIA - Nuova serie
N. 4 (in allegato) I SARDI, IL SARDISMO PRIMA, DURANTE E DOPO LA I GUERRA MONDIALE (1870 - 1939), di Piero Marcialis
N. 3 (in allegato) LA CADUTA DELL'INQUISITORE, di Federico Francioni
N. 2 (in allegato) LA LINGUA SARDA NELLE ISTITUZIONI,
di Pier Sandro PilloncaN. 1 (in allegato) CONSIDERAZIONI SULLA RIFORMA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE ALLA LUCE DI UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO DELLA
SARDEGNA, di Enrico LobinaVideo Convegni e Seminari
Post recenti
- Un'Isola a due velocità messa in luce dal report della Cna sarda 27 marzo 2023
- Quando lo smartphone diventa una schiavitù, di Nicola Lecca 25 marzo 2023
- COMUNE DI BUGGERRU, BANDO DI CONCORSO “Con Eva e Petra, ricordando i fatti di Buggerru del 1904” 23 marzo 2023
- SE LA SARDEGNA SIA ALL’ORIGINE DELLO STATO ITALIANO. Continua la polemica … 21 marzo 2023
- A Quartu S. E. rinasce la scuola di campidanese 19 marzo 2023
Archivio post
Argomenti
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca