Categoria: Cultura e Scuola

COMUNITARISMO versus MERITOCRAZIA, due filosofie contrapposte della società, intervista al sociolgo MICHAEL J. SANDEL, di Carlo Bordoni

OLIVETTI, INSIEME AL FILOSOFO FRANCESE JACQUES MARITAIN, FURONO FRA I FONDATORI DI QUEL SOCIALISMO UTOPISTICO DA CUI HA ORIGINE IL COMUNITARISMO.

Intervista del giornale cagliaritano a Luigi Gessa, fresco novantenne, di Paolo Paolini

«L’unico modo per non invecchiare è innamorarsi. Io amo la ricerca, quindi resto giovane».

MARCELLO TUVERI, IL GUSTO DELLA LEALTA’ PER L’AUTONOMIA REGIONALE (4) , di Gianfranco Murtas (parte quarta)

In questa quarta parte continua il lungo ed interessante contributo che l’amico  GIANFRANCO MURTAS  ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe dirigente sarda del  secondo dopoguerra, distintosi nei molteplici  ambiti in cui ha prestato la sua opera: intellettuale, sindacalista, dirigente d’azienda, militante e dirigente, prima  sardista [...]

Esperienze a confronto tra NOI donne-pastore, di Rita Danila Murgia

L’appuntamento è per il 17 settembre 2022 con l’iniziativa “Donne pastore in Sardegna e Donne pastore in Piemonte”. L’Autrice è Austis-Torino Coordinatrice nazionale Donne Fasi.

Dall’evoluzione di Darwin alla biologia molecolare, di Mario Budroni

SOMMARIO: 1 Origin of species. 2 Lamarck. 3 Filogenetica molecolare. 4 Le nuove scoperte. 5 L’origine della vita. 6 L’Endosimbiosi.  7 Dall’ipotesi alla sperimentazione. 8 Conclusioni.

Il senso profondo della Sardegna, di Andrea Mereu

I libri, la mia vita. Impugno “Cronache dal sottosuolo” del compianto Antonello Satta e mi commuovo. Pilucco poi pagine de “I Gramsci a Sorgono” di Marco Marras e il pensiero vola soave alle vicende nascoste della nostra terra che solo attenti cultori delle lettere sono in grado di recintare e consegnare ai posteri. Sarà che [...]