Categoria: Cultura e Scuola

La cooperazione comunitaria di Seneghe: tra Mussura e Perda Sonadora

Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.

«Dare per vivere tutti meglio»: William MacAskill, il filosofo dell’altruismo che ha conquistato anche Musk, di Paola De Carolis

L’editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia (oggi sostituito dalla presentazione di una figura di grande interesse culturale e umano). A soli 35 anni, William MacAskill (qui sopra nella foto) – diventato docente a soli 28 anni – è il guru di riferimento dei magnati. A tutti insegna come, in nome del futuro, sia giusto fare [...]

Addio a Michele Pinna, il filosofo fondatore e direttore scientifico dell’Istituto Bellieni di Sassari

Lutto nel mondo della cultura sarda e tra i sardisti. Le condoglianze degli amministratori di questo sito.

MARCELLO TUVERI, IL GUSTO DELLA LEALTA’ PER L’AUTONOMIA REGIONALE (5) , di Gianfranco Murtas (parte quinta)

In questa quinta parte continua il lungo ed interessante contributo che l’amico  GIANFRANCO MURTAS  ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe dirigente sarda del  secondo dopoguerra, distintosi nei molteplici  ambiti in cui ha prestato la sua opera: intellettuale, sindacalista, dirigente d’azienda, militante e dirigente, prima  sardista [...]

Nel Sulcis di muore di cancro ai polmoni, di Mauro Pili

La  mortalità polmonare è superiore del 50%. Il dato, confermato in uno dei magistrali servizi che Mauro Pili offre all’attenzione e all’interesse dei cittadini sardi, era già stato anciticipato dai medici dell’ambiente guidati dal compianto Vincenzo Migaleddu.

COSA SIAMO NOI UMANI… l’amore ha bisogno del tempo per fiorire … , di Mauro Bonazzi

ULISSE, EROE E POI UOMO, E’ CAPACE DI CAPIRE L’AMORE, COME GLI DEI MAI POTRANNO.