Categoria: Ambiente e Urbanistica

Nel Sulcis di muore di cancro ai polmoni, di Mauro Pili

La  mortalità polmonare è superiore del 50%. Il dato, confermato in uno dei magistrali servizi che Mauro Pili offre all’attenzione e all’interesse dei cittadini sardi, era già stato anciticipato dai medici dell’ambiente guidati dal compianto Vincenzo Migaleddu.

Ora si svuotano le città, non solo le aree interne, di Silvia Sanna

L’isola ha perso 3mila abitanti in due mesi e non si arresta l’emigrazione. I centri più penalizzati sono Sassari, Cagliari e Nuoro, in crescita Olbia.

Daniela Falconi: “Parco del Gennargentu, ormai è un’idea superata”, di Michela Columbu.

La sindaca di Fonni : i cittadini sono più avanti della legge. «L’ambiente è comunque al centro dell’agenda politica e dei progetti locali».

L’ENERGIA E’ COSA NOSTRA, DEI SARDI. Sentenza storica sull’eolico: è competenza della Regione, di Mauro Pili

Chi decide sull’eolico è la Regione, definendo con proprio atto legislativo e di indirizzo dove si può e dove non si può fare un parco eolico.

Intervento, svolto dall’avv. Antonello Angioni il 19/01/2022 sul preliminare del PUC della città di Cagliari, in adeguamento al PPR.

Pubblichiamo l’importante testo (con alcune integrazioni) dell’intervento in Consiglio comunale del presidente della Commissione “Pianificazione Strategica e dello Sviluppo Urbanistico”.

Emergenza climatica, covid e la nostra quotidianità, di Benedetto Sechi

L’emergenza climatica e la pandemia da Covid19, impongono di interrogarci sulla nostra quotidianità.

VERTICI TRA LEADER MONDIALI: La politica del bla bla bla, di Greta Thumberg

La verità è che non ci sono leader per il clima. Non ancora. Almeno non tra i Paesi ad alto reddito. Di fatto, affinché una qualsiasi vera leadership emerga, sono necessari un livello di consapevolezza pubblica e una pressione mediatica senza precedenti…

Solo il 30% dei sardi è ancora nelle zone interne

Il rapporto della Cna sullo spopolamento: in 7 anni persi oltre 230 milioni di reddito annuo. In aumento la popolazione costiera.

INDEROGABILE UNA RICONVERSIONE ECOCOMPATIBILE A MISURA DELLA SARDEGNA, di Federico Francioni

Premessa – Lo sfondo: le posizioni del Ministero e dell’Enel – Le risposte della Regione e dei Sindacati – La possibile alternativa – Per concludere.