Filosofia de logu. Decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
Dal circuito è arrivato un sostegno prezioso per moltissime imprese in difficoltà. La nascita a Serramanna 11 anni fa, oggi 130 dipendenti e 10 mila aziende iscritte.
Giuseppe Caprolu (nella foto), ingegnere da 11 anni in Svezia, è rientrato dopo l’alluvione. «Vedevo le immagini in tv, mi sono detto che dovevo fare qualcosa»
Con la diaspora dei partiti storici della prima Repubblica, la politica ha perso i suoi fondamentali: le capacità di unire, di mettere insieme, di fare sintesi. Purtroppo oggi nessuno dei soggetti politici in campo è in grado di esercitare tali azioni. La necessità di un nuovo impegno e l’adesione all’appello dei cattolici sardi. Con questo intervento [...]
L’Isola resta senza recovery fund. Quindi, dall’Italia non è previsto che la Sardegna ‘recuperi’: Sardi: arrangiatevi! E allora? Arrangiamoci, prendiamoli in parola!
Maio Pudhu s’at mandau custu arresonu. Dhi cherèis arrispondere?
Alcuni cattolici sardi hanno formulato un appello perché i sardi uniscano gli intenti e le forze per affrontare la crisi della Sardegna preesistente alla pandemia, che l’ ha drammaticamente acuita. LE ADESIONI AGGIORNATE ALLE ORE 19 DI SABATO 28 NOVEMBRE 2020 per un totale di 134 firme. Si può sottoscrivere l’appello inviando una mail a [...]
Intervista cun Bachis Porru (in sa foto), giai sìndigu de Ortzai e animadore de sas istàntzias de sas biddas minores.
Sa lota ‘e Pratobello. La lotta di un popolo in difesa del proprio territorio, Ed. Domus de Janas, 2019 (Marco Piras-Keller)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |