Categoria: Politica

DESTINO ITALIA. Autonomie addio? di Piero Marcialis

L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, Vitobiolchini,Tramasdeamistade, Madrigopolis, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSerra, SardegnaSoprattutto.    

Sa polìtica est morta, bivat sa polìtica! de Erricu Lobina

Oltre che su questo blog, l’ articolo, con differenti titolazioni,  viene pubblicato anche sui siti Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog di EnricoLobina, Vito Biolchini, RobertoSedda.

Come vedono l’Italia da fuori, di Roger COHEN (del New York Times)

Due articoli del New York Timese e la postilla di un italiano … sardo (Gianni Mula, selezionatore e traduttore degli articoli americani… lo ringraziamo!).  

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

La storia del rapporto tra Adriano Olivetti e il partito sardo nelle elezioni politiche del 1958. Il racconto dell’intellettuale lussurgese Antonio Cossu inviato da Ivrea in Sardegna. Il testo dell’accordo elettorale tra Adriano Olivetti e Titino Melis, segretario del PSd’A(z) (i due nelle foto). Il programma politico-economico-culturale (stralcio). Le elezioni politiche del 1958 in Sardegna.   [...]

Berlusconi e Alfano Il padre padrone e il figlio ribelle, di Pierluigi Battista

DIETRO LE QUINTE DELLA NUOVA FORZA ITALIA. Il cortocircuito del partito di famiglia. Da Il Corriere della sera 27.10.2013

LA MAIONESE IMPAZZITA (ovvero, il caos politico italiano), di Antonio Polito.

L’IMPLOSIONE DI PARTITI, FAZIONI E CORRENTI. Da Il Corriere della Sera, 25 ottobre 2013.