Il rancore degli esclusi e la politica che abdica, di Ezio Mauro
Una clamorosa asimmetria sentimentale tra europeismo e antieuropeismo pesa sul voto.
Una clamorosa asimmetria sentimentale tra europeismo e antieuropeismo pesa sul voto.
Gli Inglesi ci hanno dimostrato che la politica non è, o non dovrebbe essere, un gioco frivolo. Da El Pais, 26 giugno 2016
Nei municipi delle città che si aprono alla vittoria dei Cinque Stelle, nasce così davvero la Terza Repubblica tanto spesso annunciata e ogni volta incapace di realizzare una vera svolta nel meccanismo politico-istituzionale.
Dietro i movimenti cosiddetti populisti ci sono problemi autentici. Solo se verranno offerte risposte convincenti, essi potranno essere battuti. Se si sceglie il silenzio o il disprezzo, allora hanno già vinto e l’Europa andrà in pezzi.
Perché le società in declino puntano sui nazionalisti che vogliono chiudere le porte. Da Il Corriere della sera del 27 maggio 2016. * Il famoso sociologo sarà presente a Cagliari, nel festival Leggendo metropolitano, dall’1 al 5 giugno, tutta la settimana prossima.
“Il premier prenda ora l’iniziativa di un’intesa dei Paesi che condividono l’obiettivo e consolidi l’identità di vedute con Mario Draghi’. L’articolo della ‘benedizione’ al Presidente del Consiglio da parte del papa della stampa italiana e che segna l’ultimo vero successo di Matteo Renzi. La repubblica, 28 febbraio 2016
Il premier e l’ex presidente del Consiglio hanno opposte visioni sui rapporti con la Ue. Il Corriere della Sera, 19 febbraio 2016.
Le conseguenze, in Italia come in Europa, saranno profonde: il Fn primo partito è destinato a innescare processi di imitazione ancora più vistosi di quelli visti fino a ieri
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |