Categoria: Politica

Autodeterminazione, diritti, sostenibilità: alla Sardegna serve un nuovo soggetto politico, di Vito Biolchini

L’Autore è Presidente dell’associazione Sardegna Sostenibile e Sovrana.

SINISTRA E POPOLO, di Antonio Polito

Nel saggio «Sinistra e popolo» (Longanesi), Luca Ricolfi sferza la sinistra, vittima della «superiorità morale» e dell’europeismo «giacobino», analizzandone la crisi.

Progresso (e declino) a sinistra, di Ernesto Galli della Loggia

Non sarà forse proprio questa indefettibile adesione «progressista», che da tanto tempo caratterizza la Sinistra, una delle ragioni di fondo della perdita di consenso che dovunque l’ha colpita da tempo?

Almere, la città più multietnica d’Olanda roccaforte della destra anti-migranti, di Marco Bresolin

Il Paese alle urne fra 10 giorni, l’economia va e la disoccupazione è al 5,3%. Ma gli slogan contro Ue e islamici spingono il populista Wilders in testa. Nella foto: Il centro di Almere, il paese più multietnico d’Olanda, è un grande centro commerciale a cielo aperto, dove non c’è il minimo sentore di tensione sociale

Scissione Pd, quei dem sul lettino dello psicanalista, di Massimo Recalcati

Ciò che sta avvenendo non ha il carattere improvviso del trauma, quanto piuttosto quello di un lento logoramento non trattato nei tempi giusti. Laddove l’opera di mediazione incontra un limite invalicabile, cosa resta da fare?

Il mondo secondo Zuckerberg: sicuro, informato, aperto a tutti, impegnato politicamente, di Bruno Ruffilli

Il fondatore di Facebook pubblica un lungo post in cui spiega la sua visione della comunità e il compito del social network. Quasi due miliardi di persone che sono la più grande nazione del mondo.

Giulia Maria Crespi: “La mia Milano tradita dai figli della borghesia”, di Mari Corbi

L’imprenditrice: oggi i potenti hanno perso interesse per il bene comune