Nuove indipendenze per una nuova Europa, di Franciscu Sedda
(dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA)
(dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA)
Il saggio è stato pubblicato nel libro “L’ora dei Sardi”, ediz. Fondazione Sardinia, Cagliari, 1999, pag. 53 ss. Gianfranco Pintore, giornalista e scrittore, si occupa da tempo dei temi della politica e della cultura in Sardegna. Ha scritto per L’Unità, Mondo Nuovo, I’Espresso. Tempo Illustrato, La Nuova Sardegna e L’Unione Sarda. Ha fondato il mensile [...]
Ordine del giorno: Sanna Giacomo, Dessì, Maninchedda, Planetta, Uras, Sechi, Cocco, Cugusi, Steri, Salis. Il Consiglio regionale Preso atto delle ripetute violazioni dei principi di sussidiarietà e di leale collaborazione da parte del Governo e dello Stato italiano nei confronti della Regione Sardegna DELIBERA DI AVVIARE UNA SESSIONE SPECIALE DI LAVORI, APERTA AI RAPPRESENTANTI [...]
Il discorso fu scritto nel luglio 1967 per essere rivolto al Popolo Sardo dai canali della RAI dal Presidente della Regione Giovanni Del Rio. Censurato dalla presidenza dell’emittente radiotelevisiva statale, il discorso del presidente ai suoi concittadini in un momento drammatico della storia sarda , è stato ritrovato presso l’archivio della Fondazione Sardinia [...]
EDIZIONI “CONDAGHES” FONDAZIONE SARDINIA Conferenza-dibattito per la presentazione della rivista “Camineras”, n. 2, 20 Il Edita da Condaghes SARDEGNA – COME USCIRE DALLA DIPENDENZA: PERCORSI ECONOMICI E POLITICO-ISTITUZIONALI Relatori Gianfranco SABATTINI, Università di Cagliari Gianni MARILOTTI, docente di Storia e Filosofia direttore “Associazione Culturale Mediterranea” Salvatore CUBEDDU, sociologo Moderatore Federico FRANCIONI redattore di “Camineras” [...]
di Massimo Dadea Massimo Dadea (nella foto), nato a Nuoro nel 1950, è medico cardiologo presso l’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari. E’ stato consigliere regionale del Pci prima e del Pds poi dal 1984 al 1994. Dal 2004 al febbraio 2009 ha ricoperto la carica di assessore agli Affari Generali, Personale e Riforma della [...]
Bene fa la Fondazione Sardinia a suscitare discussioni nel mondo della cultura, della società sarda e della politica. Questo dibattito parte da una semplice e secca domanda: c’entriamo qualcosa con le celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia? Abbiamo qualcosa da dire in proposito visto, tra l’altro, che la classe dirigente sarda, così prodiga di [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |