Il quotidiano sassarese ha rievocato una delle vicende che impressionarono i Sardi dell’immediato secondo dopoguerra: lì’agguato e l’assassini del cavaiiere Vincenzo Arangino, di Aritzo e di suo figlio Antonello, la famiglia più ricca della Sardegna, si diceva.
Il “castello” degli Arangino ad Aritzo.
Read more »
Con il breve saggio: La poesia dialettale non è mai stata in Italia così vitale come oggi, ddell’Autore.
http://www.premiogiuseppemalattia.it/home/
http://www.premiogiuseppemalattia.it/il-premio/le-poesie/le-poesie-2019/

Mario Cubeddu, in piedi, nella sala della Casa Aragonese a Seneghe.
Read more »
Est su de duos contos. Luciano at a sighirire donzi sabodo.
Read more »
Economia, trasporti, rifiuti: in due dossier tutti i mali della Capitale. Che nella capacità di attrarre imprese e denaro è superata anche da Istanbul. E dove solo il 28% dei suoi cittadini in età lavorativa ha conseguito una laurea. Ma il futuro non è ancora scritto.
Read more »
Papa Francesco ha sottolineato le opportunità e i rischi dell’era dei social, specie sotto il profilo della manipolazione Quale il ruolo della comunicazione?
Un forum con Tarquinio, Corrado e Silla
Read more »