Categoria: Sa die de sa Sardigna

QUANDO I SARDI MORIVANO PER LA LIBERTA’ – 200 ANNI DEI MARTIRI DI PALABANDA

CONVEGNO STORICO,  Sala settecentesca della Biblioteca Università, via dell’Università, 32, Cagliari, 20 ottobre 2012, ore 9  - 13. Nel  1812 esponenti del ceto professionale cagliaritano stabilirono un rapporto assai stretto con membri delle antiche corporazioni di arti e mestieri e, tramite loro, col popolo minuto delle “appendici” della città: l’obiettivo era dare vita a una [...]

MESSAGGIO AI LETTORI

  Sa Die de sa Sardigna 2012 Cagliari, 28 aprile 2012   Amigos istimados, Auguri per  SA DIE DE SA SARDIGNA. La festa nazionale del Popolo sardo si è sviluppata all’interno della nostra associazione,

Pro “Sa Die de sa Sardigna” 2012

  Pro “Sa Die de sa Sardigna” 2012, sàpadu 28 abrile, a mangianu, in Casteddu,

Il dialogo tra tutti è utile e necessario.

  Cari amici, avevo intenzione anche io di dire qualcosa sull’incontro del 3 giugno. E’ arrivato l’intervento di Antonio Buluggiu, ho visto la risposta di Mario Puddu. Io riparto da come ho vissuto quella serata e poi ritorno sul commento di quello che ne è stato detto.

MARIO PUDDU ARRESPONDET A BULUGGIU

      MARIO PUDDU (foto de su 2 de Sant’Andria 2009),  nàschidu e fatu mannu in Illorai, pastore fintzas a degheot’annos, s’est laureadu in pedagogia in s’Universidade de Castedhu e at fatu su professore in Santuanni Suèrgiu. Autore de su romanzu autobiograficu Alivertu e de Pro chi libera torres e sias! (poesias), ponet contivizu pro [...]

L’UNIONE SARDA e LA NUOVA SARDEGNA scrivono del convegno del 3 giugno.

    I quotidiani di Sassari e di Cagliari hanno annunciato, rispettivamente il 30 aprile e il 20 maggio scorsi, il convegno di Seneghe del prossimo 3 giugno. E’ simpatico il fatto che, per motivi differenti, entrambi abbiano sbagliato le date. Nel primo caso la ‘colpa’ non è la nostra, nel secondo ne abbiamo una [...]

COMUNICATO STAMPA della Fondazione Sardinia, spostamento del convegno al 3 giugno 2011, ore 16,30

Cari Amici, con questa mail vi avviso sullo spostamento ulteriore della data dell’incontro già impossibile lo scorso 28 aprile (perché in tanti impegnati in conferenze) e nuovamente da spostare la data anche dle 21 maggio in quanto tre componenti della Fondazione saranno impegnati a Bologna per l’importante iniziativa della FASI, le associazioni degli emigrati sardi [...]

Sa die de sa Sardigna, festa del Popolo sardo, 28 aprile 2011 Faghimus s’istoria: sas chimbe preguntas…

  (Documento di adesione) L’incontro di Seneghe,  lo scorso 25 marzo, ha compiuto il percorso storico e logico che ci ha condotto dalla ricorrenza del 150° dell’Italia a sa die de sa Sardigna. Ha avuto inizio un confronto che si è posto quale punto di partenza per una riscossa culturale e sociale, capace di elaborare [...]

COMUNICATO STAMPA della Fondazione Sardinia

        Presso la Casa Aragonese del comune di Seneghe si svolgerà, sabato 21 maggio, un incontro e un dibattito sui temi più urgenti della Sardegna. Esso si pone in continuità con l’incontro del 25 marzo scorso, svolto anch’esso a Seneghe, che è stato ricco dielaborazioni storiche e di interferenze tra la ricorrenza [...]