La chiesa cattolica e la sfida del dialogo, di Alberto Melloni
Visione Per il futuro dell’Italia è sempre più necessaria una «politica ecclesiastica» nuova. Aiutare il governo vuole dire soprattutto tenere insieme le coscienze e scuoterle.
Visione Per il futuro dell’Italia è sempre più necessaria una «politica ecclesiastica» nuova. Aiutare il governo vuole dire soprattutto tenere insieme le coscienze e scuoterle.
Il documento di papa Francesco che restituisce la dignità al diacono don Michele Piras. Il disastro Mani. La denuncia Spettu. Una lettera al papa. I giudici ‘malgiudici’ in campo. La vicenda di Sant’Eulalia.
dididiDal Papa una forte esortazione all’impegno.
“ERETICA” manifesto biografico di una musulmana riformatrice. L’occidente si è sforzato, con le guerre, l’intelligence, il controllo, di arginare la violenza estremista, “ma non si è preoccupato di sviluppare una contronarrazione efficace perché ha continuato a negare che l’estremismo islamico è correlato all’Islam”. Hirsi Ali propone di creare una piattaforma culturale in grado di aggregare chi [...]
Pagine scelte della lettera “Laudato si’” scritta dal papa “a ogni persona che abita questo pianeta”. Nelle parentesi i numeri dei paragrafi da cui i brani sono ricavati
L’Espresso pubblica la presunta bozza del documento. L’anticipazione in Curia viene attribuita agli ambienti conservatori per attaccare Francesco e indebolirne il messaggio
Il sondaggio di Al Jazeera che rivela il vasto consenso popolare di cui gode il Califfato cancella le nostre illusioni su un Islam “moderato”.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |