Categoria: Politica

La miseria del renzismo ed il debito greco, di Vittorio Bona

Lo sconforto di fronte al tipo di gestione del debito greco. Che cosa ha indotto il premier Renzi ad intervenire? L’antico sofisma che considera il   popolo responsabile di ciò che fa il governo.

Sergio Mattarella giura da presidente della repubblica. L’uomo e il politico nella testimonianza di due suoi amici sardi.

L’UNIONE SARDA – Gianpiero Scanu: «Per l’Isola farà cose importanti». Francesco Sanna, i ricordi dell’ex giovane Dc: «Il mio caro amico Sergio». 02.02.2015

I sogni e le fatiche di un Sisifo al Quirinale, di Eugenio Scalfari

Dal Pci fino al Colle, per una nuova classe dirigente e per gli Stati uniti d’Europa. Le ragioni del secondo mandato di Giorgio Napolitano: varare riforma costituzionale e quella elettorale, evitando elezioni anticipate. Nell’interesse generale del Paese. La Repubblica, 14 gennaio 2015.

Lettera aperta al mondo musulmano, di Abdennour Bidar

Abdennour Bidar est un philosophe et écrivain français né le 13 janvier1971 à Clermont-Ferrand. Agrégé de philosophie, normalien issu de l’École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud, docteur en philosophie (PhD), …

Partiti, istituzioni, Europa: la fiducia va a picco, cittadini sempre più soli. Il Papa unica speranza, di ILVO DIAMANTI

Dall’indagine Demos 2014 emerge una nazione spaesata sfiancata da crisi, fisco e corruzione. Il quadro già negativo del 2013 peggiora ancora. Anche la magistratura in calo. Pubblicato su La Repubblica del 28 dicembre 2014.

Verso una società neo-oligarchica? di Nicolò Migheli

Oltre che su questo blog, questo articolo viene pubblicato anche sui siti vito biolchini, Aladinpensiero.it, Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSedda.

Renzi fa male ai titoli Mediaset. Biscione ok con D’Alema e Letta, di ETTORE LIVINI

Le tv di Arcore hanno perso il 20% dall’insediamento del premier contro il – 2% di Piazza Affari e il +3% dei media europei. Tempi duri anche con Monti e (in un corto circuito da psicanalisi) persino con Berlusconi. Performance d’oro invece con i governi D’Alema e Letta. L’ESPRESSO 01 dicembre 2014